Nel cuore dell’Italia, al confine tra l’Emilia Romagna e le Marche, la Repubblica di San Marino si estende per 61,196 km².
È il terzo Paese più piccolo d’Europa, dietro soltanto al Principato di Monaco e alla Città del Vaticano.
Il monte Titano che con le sue tre “penne” rappresenta il simbolo del Paese, segna gli inizi dell’Appennino tosco-romagnolo e, con i suoi 749 metri sul livello del mare, è il punto più alto del Paese. Di fatto, il monte ha una configurazione insolita per il territorio circostante che è a prevalenza collinare. Si tratta infatti di una roccia calcareo-arenacea, residuo della frantumazione, risalente a venti milioni di anni fa, di una grande placca sottomarina. Altri frammenti hanno dato vita invece ai monti oggi battezzati Della Verna, Simoncello, Fumaiolo, San Leo.
Dal Titano nascono alcuni torrenti le cui acque confluiscono nei principali fiumi che attraversano il territorio sammarinese. Tra questi il Marano e il Marecchia che, dopo poco più di venti chilometri, sfociano nel mare Adriatico: il primo a Riccione, il secondo a Rimini.
Il punto più basso del Paese è a Falciano, località di Serravalle, a 55 metri sul livello del mare.
Confini
La Repubblica di San Marino confina con due regioni italiane: a sud e a ovest con le Marche (provincia di Pesaro), a nord e a est con l’Emilia Romagna (provincia di Rimini).
In totale il confine con l’Italia si sviluppa per 39 km.
Paola says:
Buonasera ,
Volevo far notare all’amministrazione che , la toilette a pagamento che si trova lungo il camminamento tra la seconda è la terza torre, non è completamente funzionante . Essendo toilette a pagamento (0,50€ e non da resto!!!!!!! Assurdooooooo) dovrebbe non avere problemi: esce il sapone e non esce l’acqua, la carta igienica è meno di un velo ( indecente) e dopo un tot di strappi non ne esce più.
Brutta esperienza !
Maurizio Gasperoni says:
All’attenzione del responsabile della funivia di stato:
Ieri ho approfittato dell’invito spedito a casa per una corsa sulla nuova funivia.
Tutto molto bella ma sono rimasto veramente colpito da alcuni grossolani errori di traduzione sui cartelli appesi sui vetri delle porte dell’ingresso.-vedi foto scattate.
Put your ticket on this side andrebbe scritto: Put your ticket in this way
Wayt please Tank you veramente sbagliato andrebbe scritto: Please wait Thank You
Dovresti correggerla e cambiare i cartelli appena possibile non si possono fare certe figure con i nostri turisti.