La Funivia di San Marino collega il castello di Borgo Maggiore al centro storico della città di San Marino.
Il percorso richiede circa 2 minuti, durante i quali è possibile ammirare una splendida vista su tutta la costa adriatica e la Riviera Romagnola.
La cabina di trasporto riesce a portare fino a 50 persone a corsa e in un’ora circa 1200 persone. Le corse si svolgono ogni 15 minuti.

Credits foto: eggs-group.it
Stazioni della Funivia
Le stazioni sono due:
- La stazione a valle si trova in Piazzale Campo della Fiera: per raggiungere la stazione vai alla mappa.
- La stazione a monte si trova nel piazzale nei pressi del Monumento a Bartolomeo Borghesi: vai alla mappa
Per chi arriva in automobile sono presenti dei posti auto gratuiti e un parcheggio a pagamento (P11) in Piazzale Campo della Fiera.
Prezzi delle corse
ANDATA E RITORNO € 5
CORSA SEMPLICE € 3
ANDATA E RITORNO per gruppi sopra 25 persone € 4,00 a persona
ABBONAMENTO 12 CORSE (personale, non ha scadenza) €10,00
ABBONAMENTO MENSILE (personale) € 30,00
ABBONAMENTO STUDENTI (fino a 25 anni) € 25,00
Bambini sotto 1,20 metri d’altezza: GRATIS
Riduzioni: pensionati ISS 50%, sconti per i possessori di Tutto San Marino Card.
Regolamento e informazioni utili
Sono ammessi i cani di qualsiasi taglia solo se muniti di museruola e guinzaglio oppure se condotti nel trasportino. Per i cani di grossa taglia è necessarioun biglietto supplementare
È possibile trasportare bagagli e valige, nel caso di carichi ingombranti è richiesto il pagamento di un biglietto extra.
La funivia è attiva dalle ore 07:45 e chiude in orari variabili a seconda del periodo dell’anno, in estate resta aperta fino a tarda serata.
Verificare sempre le date di apertura: in alcuni periodi dell’anno vengono effettuate delle chiusure ordinarie e straordinarie temporanee per revisioni e collaudi semestrali per la sicurezza.
Per informazioni: Azienda Autonoma Servizi Pubblici www.aass.sm