La Serenissima Repubblica di San Marino si estende per 61,19 km² e conta 32.538 abitanti (dati 2013).
In questa mappa del Centro Storico puoi trovare tutti i luoghi di interesse, monumenti, musei, ristoranti, alberghi e parcheggi
Nel territorio di San Marino si trovano due luoghi “mitici” per i sammarinesi.
La rupe della Baldasserona, è ritenuta la località del Titano in cui si fermò per la prima volta il Santo Marino. Qui, infatti, si trova una grossa fenditura, considerata il primo rifugio del fondatore di San Marino: un luogo leggendario, che i sammarinesi considerano il punto da cui ha avuto inizio la loro storia.
Montecerreto. Ai piedi di questo colle, si trovava la fonte con cui il Santo battezzò i primi cristiani della comunità del Titano e da cui deriva il nome di “Acquaviva”.
Documenti storici attestano anche che “nel castello di Montecerreto”, identificabile con Acquaviva, nell’885 fu emesso il “Placito Feretrano”, il più antico documento della Repubblica di San Marino.
Utilizza la mappa per orientarti:
Un commento in “Mappa di San Marino”