1. Home
  2. »
  3. cosa vedere
  4. »
  5. monumenti
  6. »
  7. Chiesa di San Francesco

Chiesa di San Francesco

La chiesa di San Francesco a San Marino si trova proprio di fronte alla Porta San Francesco (1361), entrata principale dell’antica città fortificata e oggi centro storico della capitale.
porta di san marino


Alla chiesa è annesso il convento dei Frati Minori Conventuali, fondati entrambi nel 1361.

Questo è il santuario più antico della Repubblica, restaurato numerose volte nel corso del XVII e XVIII secolo secondo lo stile neoclassico che oggi lo contraddistingue.
Solo la facciata e il portico a tre arcate sono stati riportati recentemente alle linee originarie dall’architetto Gino Zani (1882-1964).

Il convento, che fu sede dello Studio Sammarinese, originariamente sorgeva in località Murata: fu papa Clemente VII a concedere di trasportarlo in luogo più sicuro a causa delle continue scorrerie dei Malatesta.

Il crocefisso ligneo dell’altare maggiore risale al XIV° secolo e forse proviene dall’antica Chiesa di Murata.

Il 15 Marzo 1966 nelle due logge del chiostro sono stati inaugurati il museo e la Pinacoteca di San Marino, al cui interno si trovano diversi tesori tra cui un ritratto di San Francesco, opera del Guercino, e opere di altri autori del XV e XVI secolo.