Museo delle Cere

Ci sono i protagonisti del Risorgimento italiano come Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele. Ma anche personaggi ed episodi “chiave” della storia di San Marino: Antonio Onofri che “tratta” con Napoleone, il Santo Marino nel suo primo rifugio scavato nella roccia.

Sono 40 scene storiche e 100 personaggi in ambienti e costumi d’epoca della millenaria storia della Repubblica di San Marino e internazionale.

Due sono le sezioni tematiche speciali: una è dedicata ai personaggi del melodramma, la seconda agli strumenti di tortura.

Museo delle Cere
Via Lapicidi Marini, 17 – San Marino Città
Tel. 0549 992940
www.museodellecerersm.com

Orari: da Ottobre a Marzo 8.30-12.30 / 14.00-17.30
Aprile, Maggio, Giugno e Settembre 8.30-18.30
Luglio e Agosto 8.30-20.0


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>