1. Home
  2. »
  3. cosa vedere
  4. »
  5. musei
  6. »
  7. Museo delle curiosità

Museo delle curiosità

Lo sapevi che…? Ma.. è vero? Questo museo vi farà sbalordire per la quantità di cose che non sapevate esistessero!

La tazza per baffuti, l’orologio da naso e occhiali per correggere lo strabismo, zoccoli alti 60 centimetri per affrontare l’alta marea veneziana, una trappola per le pulci del XIX sec, sono solo alcune delle oltre 100 curiosità conservate in una collezione davvero unica nel suo genere.

Ingresso Museo Curiosità San Marino

Si trovano solo al Museo delle Curiosità di San Marino, 600 mq e tre piani di strabilianti stranezze, invenzioni, personaggi insoliti che hanno raggiunto record mondiali e oggetti rari che accenderanno, appunto, la curiosità di adulti e bambini.

Dal 1989 questo museo raccoglie più di 100 oggetti, la maggior parte originali, che sembrano strani e quasi impossibili, alcuni sono delle vere e proprie fantasie che ci fanno giocare con la fantasia, altri sono oggetti d’epoca che riflettono usi e costumi diversi dai nostri, espressione della curiosità in tutte le sue forme.

Tante domande, tante risposte, tanta fantasia e divertimento: dal museo si esce con un ricco bagaglio di cose nuove imparate e da raccontare agli amici.

In più, per stupire ancora di più i visitatori, nei mesi estivi è attivo un servizio di trasporto speciale che collega il museo ai parcheggi più distanti dal centro storico: la navetta non è un veicolo qualsiasi, ma una tradizionale corriera Ford del 1913, ancora oggi in funzione.

Il museo è stato raccontato in tutto il suo fascino da un servizio televisivo della trasmissione Freedom – Oltre il confine, per la serie “Un museo in dieci minuti”, disponibile in streaming sul sito Mediaset: segui il link per vederlo.
navetta museo curiosità

Museo delle Curiosità

Salita alla Rocca, 26 – San Marino Città
Tel. 0549 992437
www.museodellecuriosita.sm

Orari
Orario estivo: 9:30 – 21:00
Orario invernale: 10:30 – 18:00
compresi festivi e prefestivi

Biglietti
adulti – intero 8,00€,
ridotto 5,00 €
gruppi (superiori a 20 persone) 4,00 €

Orari e prezzi possono subire variazioni, telefonare prima della visita.

 

Per avere un assaggio di quello che si troverà al museo si può guardare questo video: