Il Museo di Storia Naturale di San Marino si trova nel Castello di Borgo Maggiore (a 150 m dalla funivia) e fa parte del Centro Naturalistico Sammarinese e Istituto di Studi, Ricerche e Documentazione istituito nel 1997 con l’obiettivo di creare un centro culturale dedicato alle Scienze Naturali e Ambientali e alla promozione della cultura naturalistica e ambientale con particolare attenzione al patrimonio del territorio sammarinese.
Le sale del museo permettono di conoscere gli ambienti naturali di San Marino, la sua flora e la fauna, con una serie di riproduzioni in diorami e una ricca collezione di specie animali divise nelle sezioni di ornitologia, zoologia, terraquario. Molto affascinante il plastico ad alta definizione che riproduce in scala tutto il territorio di San Marino.
Particolarmente attivo il rapporto con le scuole e nel campo della divulgazione pubblica, il museo propone anche escursioni guidate sul territorio, laboratori, eventi e incontri pubblici.
L’ingresso è gratuito.
Gli orari sono soggetti a variazioni, si consiglia di verificare le aperture telefonicamente.
Museo di Storia Naturale
Via Valdes De Carli, 21
Borgo Maggiore – Repubblica di San Marino
Tel. 0549 883 460
cultura.sm/CentroNaturalistico.html
info.centronaturalistico@pa.sm