Museo delle Armi Antiche Il Museo delle armi antiche di San Marino si trova nella Seconda Torre, situata a 755 metri di altezza sul Titano. Ospita …SCOPRI DI PIÙ
Museo Pinacoteca San Francesco La Pinacoteca San Francesco è stata inaugurata nel 1966 e si trova in un complesso architettonico, fondato nel 1361, annesso alla chiesa …SCOPRI DI PIÙ
Chiesa di San Quirino La chiesa francescana cappuccina di San Quirino è stata costruita intorno al 1550 su un antica cappella dedicata a San …SCOPRI DI PIÙ
Monastero di Santa Chiara Inaugurato nel 1609 il monastero di clausura di Santa Chiara oggi è completamente ristrutturato e ospita i locali dell’Università di …SCOPRI DI PIÙ
Palazzo Pubblico È il cuore della vita politica sammarinese e della sua storia. Il Palazzo Pubblico si erge sul cosiddetto “Pianello”, ovvero …SCOPRI DI PIÙ
Chiesa di San Francesco Porta San Francesco(1361) è l’entrata principale di San Marino. Proprio di fronte si trova la chiesa omonima a cui è …SCOPRI DI PIÙ
Basilica del Santo La Basilica del Santo è stata progettata e costruita a partire dal 1826 da Antonio Serra, architetto bolognese, sull’area dell’antica …SCOPRI DI PIÙ
Le 3 Torri Guaita, Cesta e la Torre del Montale sono le tre “penne” simbolo del Titano, baluardi a difesa della libertà, sacra …SCOPRI DI PIÙ
San Marino Adventures San Marino Adventures è il parco avventura più grande della Riviera Adriatica e con i suoi oltre 30.000 visitatori all’anno …SCOPRI DI PIÙ
Biblioteca di Stato Le origini Già nell’anno 1826 la Reggenza della Repubblica manifestò il desiderio di accrescere nei giovani lo zelo e l’amore …SCOPRI DI PIÙ