1 Aprile e 1 Ottobre
Investitura dei Capitani Reggenti
Tradizionale cerimoniadi proclamazione dei due capi di Stato eletti ogni sei mesi dal Consiglio Grande e Generale, il Parlamento sammarinese.
Luglio
Giornate Medioevali
Le lancette del tempo tornano indietro e il centro storico di San Marino si trasforma in un vero e proprio borgo medioevale. Artigiani, commercianti, “locandieri” indossano abiti d’epoca e in osterie d’altri tempi propongono prelibatezze d’epoca. Organizzato per la prima volta nel 1997, con la collaborazione della Federazione Balestrieri Sammarinesi, l’appuntamento nasce come rievocazione storica ambientata nei vicoli e palazzi di San Marino Città che conservano ancora l’antico fascino. Le vie si animano di spettacoli e giochi, da non perdere il palio dei balestrieri, i cortei di figuranti e gli sbandieratori.
www.giornatemedioevali.sm
Estateincentro
Spettacoli, mercatini, rievocazioni storiche medievali, animazione, intrattenimento, degustazioni e cene tipiche nel centro storico di San Marino.
Agosto
San Marino Etnofestival
Dal 1998 a oggi, a San Marino attraverso le note della musica etnica si possono incontrare culture e popoli lontani. Dall’Amazzonia all’Africa, dall’Europa dell’Est ai Caraibi, per una settimana intera, ogni anno a luglio, gruppi musicali si ritrovano sul palco della Cava dei Balestrieri, nel cuore del Centro Storico di San Marino, per portare l’allegria ed il fascino della loro musica popolare. Il Titano diventa così vetrina di luoghi e popoli tra i più affascinanti e “diversi” del Pianeta.
Le Giornate Medioevali, l’evento estivo più atteso dai sammarinesiAbiti d’epoca durante le Giornate MedievaliSan Marino Etnofestival
Settembre
3 settembre – Festa della Fondazione della Repubblica di San Marino
Giornata di festa nazionale in cui si commemora il Santo Patrono, non solo con le funzioni religiose. Per l’occasione, San Marino si anima con il palio delle balestre e i giochi di bandiere, il concerto della banda militare, la tradizionale tombola e il gran finale pirotecnico.
Gran Premio Cinzano di San Marino e della Riviera di Rimini
Campionato del mondo di MotoGp . L’appuntamento con le gare è all’autodromo di Misano Adriatico mentre, in parallelo, sul Titano si svolgono una serie di eventi sportivi e show ispirati al tema dei motori.
Ottobre
Chocotitano
A Borgo Maggiore un weekend dedicato al cioccolato, con maestri pasticcieri, cioccolatieri, laboratori, degustazione e vendita di cioccolato.
Dicembre
Il Natale delle Meraviglie
Mercatino natalizio nel Centro Storico di San Marino. Artigianato, dolciumi e animazione per bambini, tutti i fine settimana e festivi dal 1 dicembre al 6 gennaio.