GP TIM di San Marino e della Riviera di Rimini

Il MotoGP di San Marino è un evento internazionale di motociclismo. Nel suo settore è la manifestazione sportiva con la storia più lunga tra quelle esistenti.
In pista al Misano World Circuit di Misano Adriatico (Rimini) ogni anno in estate scendono in pista tutte le principali case di produzione: Honda, Yamaha, Suzuki, Ducati, Kawasaki, Aprilia e KTM ed i grandi piloti come Valentino Rossi, Alex De Angelis (pilota sammarinese), Loris Capirossi, Andrea Dovizioso, Marco Melandri, Mattia Pasini, Marco Simoncelli, Roberto Tamburini. Giungono al MWC di Misano corridori da ogni parte del mondo, dall’Australia al Brasile, Finlandia, Spagna, Germania Francia, San Marino, Ungheria, Regno Unito e Stati Uniti.

Circuito Moto Gp San Marino

Il MotoGP, 18 Grand Prix in 16 Paesi, nel 2002 inizia una nuova stagione. Più velocità e più spettacolo con i nuovi regolamenti che hanno consentito ai quattro tempi di sfrecciare sull’asfalto. Nel 2007 il debutto nella rinnovata veste. Il Motomondiale diventa il Moto Gp Cinzano San Marino Riviera di Rimini, per diventare Moto Gp Aperol San Marino Riviera di Rimini nell’edizione 2010.

In un fine settimana tre gare: il massimo livello è la gara di Moto GP con le due ruote fissate a 800cc. La 250 cc rappresenta la categoria intermedia ed i motori sono bicilindrici. Infine la 125cc. con motori monocilindrici. Tre giorni di prove libere e gare. Ogni gara può avere una lunghezza tra i 95 e i 130 km mentre la durata generalmente non supera i 45 minuti. L’edizione 2006 è stata vinta da Nicky Hayden (Honda), il MotoGP 2007 da Casey Stoner (Ducati), mentre nel 2008 e nel 2009 si è aggiudicato il 1° posto Valentino Rossi e nel 2010 Dani Pedrosa in sella alla Honda.

Il MotoGP ha offerto agli organizzatori la possibilità di creare MotoGweek, un ricco calendario di eventi collaterali alle gare stesse: mostre, concerti e sfilate di moda.

gp sanmarino 2014

Dove acquistare i biglietti
Il tuo biglietto per il Gran Premio di San Marino e Della Riviera di Rimini è in prevendita presso il Misano World Circuit in via Daijiro Kato, 10 nei seguenti orari: dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30.

Si trovano inoltre presso i seguenti canali: Banca Popolare dell’Emilia Romagna (tel. 800 205 040), sul sito www.ticketone.it oppure all’InfoLine (0541 610748). I Gruppi dovranno chiamare al numero 0541-610748.