Il Medioevo a San Marino

Dal 18 luglio al 9 agosto

Nella suggestiva cornice della Cava dei Balestrieri, si celebra il Medioevo e la storia di San Marino con rappresentazioni storiche della tradizione della Repubblica

I quattro gruppi della Federazione Balestrieri Sammarinesi: Balestrieri, Sbandieratori, Musici e Figuranti metteranno in scena rievocazioni storiche coinvolgendo i visitatori nelle attività di un tempo come l’uso della balestra, la pratica degli antichi mestieri e le attività quotidiane e artistiche medievali.

All’interno della Prima Torre “Guaita”, uno dei più antichi fortilizi d’Italia, si potrà compiere un vero viaggio nel tempo fino all’epoca in cui San Marino era animata da cortigiani, artisti, dame, armigieeri e popolani.
medioevo sanmarino

L’evento si svolge dalle ore 10 alle ore 19
Cava dei Balestrieri e Prima Torre “Guaita”
Centro storico, Città di San Marino

Dal 23 al 26 luglio il Medioevo diventa protagonista con l’edizione 2015 delle Giornate Medioevali.