San Marino Estate

Dal 3 luglio al 3 settembre, restate a San Marino!
Le serate in centro storico si animano con il calendario di concerti e spettacoli di “San Marino Estate”, ricco contenitore di eventi per i lunghi e caldi mesi estivi.

Qui di seguito tutto il programma:

Mi Gusto San Marino

Tutti i martedì di luglio e agosto
Percorsi culinari con menu di carne, pesce, vegetariano lungo le vie del centro storico.
A cura dell’Associazione culturale Il Garage.

Roberto Stefanelli Quartet

3 luglio
Piazza della Libertà, Città di San Marino. Ore 21.00

Roberto Stefanelli (piano), Federico Tassani (trombone), Stefano Travaglini (contrabbasso), Max Ferri (batteria).
Un quartetto di Mainstream per gli amanti del jazz classico e intramontabile. L’evento è a cura dell’Associazione Allegro Vivo e Collettivo JAR-Jazz around Rimini.

Celebrazioni per il VII anniversario dell’Iscrizione di San Marino nella Lista del Patrimonio dell’Umanità

7 luglio
Concerto della Banda Militare della Repubblica di San Marino

Valentina Monetta Quartet

8 luglio
Piazza della Libertà, Città di San Marino. Ore 21.00
Valentina Monetta (voce), Simone Migani (piano), Alex Gorbi (contrabbasso), Claudio Malerba (batteria). Dopo il successo dell’Eurofestival 2014, dopo un disco meraviglioso ed un periodo vissuto all’estero, Valentina torna a San Marino e ci propone la sua musica, con il suo quartetto di sempre.
Direzione artistica di Sara Jane Ghiotti, Associazione Allegro Vivo e Collettivo JAR-Jazz around Rimini.

Opera lirica: L’italiana in Algeri di G. Rossini

10 luglio
Piazza S.Agata, Città di San Marino. Ore 21.00
La contaminazione culturale fa riflettere le persone determinando positivi cambiamenti. Il dramma giocoso in due atti di Gioachino Rossini viene cantato da sette solisti, artisti in carriera e studenti delle università degli Stati Uniti e del Canada, accompagnati dall’orchestra Città di Ravenna, diretta dal M° Michael Borowitz.

La notte dei violinisti

14 luglio
Piazza della Libertà, Città di San Marino. Ore 21.00
Fabrizio Casu (primo violino), Virginia Galliani (violino), Patrick Ruggieri Ravalson (violino), Michele D’Ascenzo ( pianoforte).

Il concerto è a cura dell’Associazione no-profit L’Aquila Siamo Noi.
In caso di maltempo il concerto si svolgerà presso il Teatro Titano

Discoottanta – DJ set con Yuma e Zyba

16 luglio
Via Donna Felicissima, Città di San Marino. Ore 21.30san marino estate

Note di mezza estate

17 luglio
Piazza della Libertà, Città di San Marino. Ore 21.00
Esibizione della San Marino Concert Band. Swing, rock and evergreen.

Roberto Monti Trio

21 luglio
Piazza della Libertà, Città di San Marino. Ore 21.00
Direzione artistica di Sara Jane Ghiotti, Associazione Allegro Vivo e Collettivo JAR-Jazz around Rimini.

Concerto della Banda Militare della Repubblica di San Marino

28 luglio
Piazza della Libertà, Città di San Marino. Ore 21.15

Celebrazioni per lo scampo di Garibaldi

31 luglio
Piazza Titano, Città di San Marino. Ore 17.30
Concerto della Banda Militare della Repubblica di San Marino

La musica che balla…d’Estate

3 agosto
Cava dei Balestrieri, Città di San Marino. Ore 21.15
I danzatori di Rapsodia Latina e la Banda Militare della Repubblica di San Marino

Opera and the Pop

4 agosto
Piazza della Libertà, Città di San Marino. Ore 21.00
La lirica incontra la musica leggera.
Esibizione della San Marino Concert Band con il Coro Perla Verde di Riccione.

Discoottanta – DJ set con Yuma e Zyba

6 agosto
Via Donna Felicissima, Città di San Marino. Ore 21.30

Simone La Maida Trio

7 agosto
Piazza della Libertà, Città di San Marino. Ore 21.00
Simone La Maida (sax alto e soprano), Daniele Mencarelli (basso), Alessandro Paternesi (batteria). Un trio che potremmo trovare nei
club più cool di New York. Sonorità ruvide ma anche poeticità melodica per il fiore all’occhiello del jazz sammarinese Simone La Maida.
Direzione artistica di Sara Jane Ghiotti, Associazione Allegro Vivo e Collettivo JAR-Jazz around Rimini.

Concerto FLK

8 agosto
Piazza Sant’Agata, Città di San Marino. Ore 21.00
Gli FLK sono un gruppo storico del panorama musicale friulano. Propongono una miscela folk-rock ispirata alle musiche della loro terra, che ha nella voce di Cristina Mauro il suo punto di forza. Gli FLK si esprimono da sempre con testi prevalentemente in friulano.

Canzoniere Grecanico Salentino

9 agosto
Piazza Sant’Agata, Città di San Marino. Ore 21.00
Dopo i riconoscimenti internazionali arriva l’album che celebra i quarant’anni di uno dei più importanti gruppi di musica popolare italiana, impreziosito dalle collaborazioni con Ludovico Einaudi, Erri De Luca, Piers Faccini e Alessandro Gassman.

Vincenzo Monetta Trio

11 agosto
Piazza Sant’Agata, Città di San Marino. Ore 21.00
Vincenzo Monetta (voce e chitarra), Andrea ”Atto” Alessi (contrabbasso), Pasquale Montuori (batteria). Un cantautore raffinato, le
cui musiche riecheggiano di ritmi bossa nova e sofisticate melodie che strizzano l’occhio al jazz melodico.
Direzione artistica di Sara Jane Ghiotti, Associazione Allegro Vivo e Collettivo JAR-Jazz around Rimini.

Roost Big Band

12 agosto
Piazza della Libertà, Città di San Marino. Ore 21.00
Una big band di 19 elementi diretta dal M° Roberto Rossi, musiche e arrangiamenti di Stefano Travaglini e Roberto Rossi. Featuring
Sara Jane Ghiotti alla voce.
Direzione artistica di Sara Jane Ghiotti, Associazione Allegro Vivo e Collettivo JAR-Jazz around Rimini.

MerQury Band – tributo ai Queen

14 agosto
Piazza della Libertà, Città di San Marino. Ore 21.30
L’evento è a cura di Fun4all

Italian Dire Straits – tributo ai Dire Straits

sabato 15 agosto
Piazza della Libertà, Città di San Marino. Ore 21.30
L’evento è a cura di Fun4all

Concerto della Banda Militare della Repubblica di San Marino

21 agosto
Via Gino Giacomini, Città di San Marino. Ore 21.15

Michele Pazzini Organ Trio

25 agosto
Piazza della Libertà, Città di San Marino. Ore 21.00
Manuela Prioli (voce), Sam Gambarini (organo Hammond), Michele Pazzini (batteria). Il groove è l’anima del progetto, che rivisita brani anche conosciuti secondo le sonorità vintage degli anni ’60.
Direzione artistica di Sara Jane Ghiotti, Associazione Allegro Vivo e Collettivo JAR-Jazz around Rimini.

Musica Popolar Brasileira: Sara Jane Project

26 agosto
Piazza della Libertà, Città di San Marino. Ore 21.00
Sara Jane Ghiotti (voce), Simone Migani (piano), Andrea Taravelli (basso), Max ”Tatanka” Castri (batteria). Dall’incontro fra la musica popolare brasiliana e il jazz nacque la bossa nova: Sara Jane, cantante esperta di questa musica, ci accompagna in un viaggio tra tradizione e modernità della più calda musica del Sud America.
Direzione artistica di Sara Jane Ghiotti, Associazione Allegro Vivo e Collettivo JAR-Jazz around Rimini.

Concerto della Banda Militare della Repubblica di San Marino

27 agosto
Piazza della Libertà, Città di San Marino. Ore 21.00

Negrita – Tour 2015

28 agosto
Cava degli Umbri, Città di San Marino. Ore 21.00
NOVE: un numero importante per l’estate della Repubblica di San Marino. Il 28 agosto, infatti, le antiche contrade del Centro Storico ospiteranno la nona tappa del tour 2015 dei Negrita, occasione imperdibile per ascoltare ”9”, ultimo album e tutti i loro grandi successi.
Prevendite: www.ticketone.it e filiali di Banca Cis.
Infoline: 338 3987208 – 345.7111296
L’evento è a cura del gruppo SMART, in sinergia con Romagna Concerti e Dimensione Eventi

Nina Zilli in concerto

3 settembre
Cava degli Umbri, Città di San Marino. Ore 21.00
Biglietto a prezzo unico, in occasione della Festività Nazionale, € 5.00
Bambini fino 10 anni ingresso gratuito
Biglietti in vendita nella stessa giornata del 3 settembre, dalle ore 15.00, presso l’Area del Concerto e Piazzale Lo Stradone