Il Consiglio Grande e Generale è l’organo rappresentativo del corpo elettorale e da questi delegato a funzione legislativa e a nomina di quanti organismi statali prevede l’ordinamento; il Consiglio Grande e Generale, costituisce il Parlamento sammarinese composto da 60 Consiglieri, eletti ogni 5 anni a suffragio universale diretto.
Alle elezioni il corpo elettorale esprime il proprio voto singolo, con possibilità di indicare fino a 3 preferenze sui candidati della lista prescelta.
L’attribuzione dei seggi a ciascuna lista avviene in maniera proporzionale al numero dei voti ottenuti rispetto a quelli espressi.
Per ottenere una elezione valida a Consigliere è necessario:
- aver compiuto 25 anni
- essere cittadino sammarinese (se donne straniere sposate con sammarinesi, aver acquisito la cittadinanza sammarinese da almeno 5 anni);
- non aver parentela in linea diretta con altro consigliere;
- non aver subito condanne penali;
- non essere interdetto per infermità mentale;
- godere dei diritti politici;
- non rivestire cariche ecclesiastiche, diplomatiche o consolari anche onorarie di stati esteri;
- non essere membro di una giunta di castello; non fare parte della gendarmeria o della polizia civile.
Il Consiglio è presieduto dai due Capitani Reggenti, coadiuvati dall’Ufficio di Presidenza.