1. Home
  2. »
  3. itinerari
  4. »
  5. 5 cose da fare...

5 cose da fare con i bambini tra San Marino e la Romagna

La Romagna e San Marino sono due destinazioni molto amate dalle famiglie con bambini, non solo per l’eccellente offerta ricettiva e l’ospitalità ma anche per le innumerevoli proposte di intrattenimento e divertimento su misura per i più piccoli.

San Marino, con la sua atmosfera medievale, le sue torri e i vicoli affascina i bambini che possono esplorare il centro storico e le sue tante cose da vedere alla scoperta delle sue curiosità e del panorama che si affaccia su tutta la costa romagnola. La Romagna, invece, con le sue spiagge attrezzate, i campi da gioco, le attività di animazione, i parchi divertimento e i mille eventi per bambini è definitivamente il posto giusto per una vacanza con tutta la famiglia.

Ecco 5 cose da fare con i bambini a San Marino e dintorni se avete scelto queste due destinazioni per un weekend o una bella vacanza estiva.

1. Vivere un’avventura all’Adventure Park di San Marino

 

san marino adventure park

Il Parco Avventura San Marino Adventures è immerso in un bosco ed è tra i più grandi d’Europa. Qui divertimento e adrenalina sono assicurati per bambini, ragazzi e adulti che possono mettersi alla prova con 30 percorsi sospesi tra gli alberi, fino a 35 metri di altezza! Ci sono giochi anche per i più piccoli (a partire da 24 mesi) e si possono praticare attività in movimento nella natura e sportive come softair, tiro con l’arco ed escursioni a cavallo. Il parco ha delle aree picnic e ristoro, per trascorrere tutta la giornata all’aria aperta. Si trova a 10 minuti dal centro storico di San Marino.

Info: Parco San Marino Adventures

2. Scoprire le cose più strane del mondo al Museo delle Curiosità

Oggetti e stranezze, curiosità, invenzioni strabilianti e personaggi insoliti: tutto questo si trova al Museo delle Curiosità di San Marino. Centinaia di oggetti per soddisfare tutte le domande più bizzarre che i bambini possano mai fare.

 

Info: Museo delle curiosità

Ingresso Museo Curiosità San Marino

3. Viaggiare con la fantasia nel Parco delle Storie Dimenticate

Parco delle storie dimenticateIl Parco delle storie dimenticate è un piccolo giardino a cura della Ludoteca Pologioco di San Marino. Si tratta di un luogo di ristoro dove l’arte, con statue e installazioni, trasporta grandi e piccoli in un mondo di favole e leggende ispirate al patrimonio popolare e storico di San Marino e alla tradizione fiabesca.

Info: tripadvisor.it

4. Fare trekking con una guida esperta

escursioni natura san marino trekking

San Marino Trekking è un’organizzazione che si occupa di tutelare e promuovere la conoscenza di sentieri e percorsi di trekking per escursioni sul territorio di San Marino. È possibile seguire il loro programma sui canali social oppure contattarli per organizzare attività e passeggiate nella natura dei dintorni di San Marino, alla scoperta del Monte Titano, della Valmarecchia e del Montefeltro.

Info: sanmarinotrekking.com

5. Festeggiare il capodanno dell’estate alla Notte Rosa

notte-rosa-bambini

La Notte Rosa è l’evento più atteso dell’estate romagnola: lungo tutta la costa adriatica si svolgono eventi e concerti dedicati al divertimento di grandi e bambini. Viene chiamato anche Capodanno dell’estate e il fitto programma di spettacoli e intrattenimenti “in rosa” riempie le città di Rimini, Riccione, Cattolica, Misano con l’immancabile spettacolo finale di fuochi d’artificio. Per i più piccoli, a Bellaria Igea Marina i festeggiamenti diventano il Carnevale in Rosa con una grande sfilata di carri allegorici, maschere e tanta musica per le strade della cittadina e in spiaggia.

Info: lanotterosa.it