San Marino ha una lunga tradizione filatelica e numismatica. Monete, francobolli sono al centro dei pensieri del popolo che vive sul Titano che costantemente, oltre ad avere una produzione straordinaria di francobolli, ne promuove ogni anno con il Convegno Filatelico Numismatico l’interesse in Italia e all’estero.
Lo stato di San Marino, quest’anno celebrerà il Convegno con degli ospiti illustri. Saranno accolti, infatti esponenti de: l’Ufficio Filatelico Numismatico Vaticano, La Posta del Principato di Monaco, Poste Italiane e le Poste magistrali Ordine di Malta.
Un appuntamento per appassionati e curiosi che offrirà il 7 e 8 giugno un programma ricco di eventi interessanti
7 giugno
Il Convegno verrà aperto con l’emissione filatelica congiunta – Italia/ San Marino – per celebrare il 550° anniversario della determinazione dei confini tra i due stati. Seguiranno altre emissioni filateliche dedicate: una congiunta Malta/San Marino, dedicata a San Giovanni Battista, il patrono del Sovrano Militare Ordine di Malta; l’altra dedicata all’anniversario (numero 40) della Convenzione sulla concessione dei brevetti europei; e ancora la presentazione dei francobolli realizzati in occasione dell’inaugurazione della scuola materna a Matola (Malawi) e della vittoria dello scudetto (del Campionato di calcio italiano di serie A) 2012/2013 della Juventus.
Infine, la giornata si chiuderà con la presentazione di una nuova, piccola serie numismatica di 3 monete, dedicata a Balestrieri di San Marino; e Annulli postali figurati.
8 giugno
Dopo i saluti delle istituzioni (10.45) e degli ospiti degli altri Stati, alle 11 avranno inizio dei momenti culturali legati alla filatelia con convegni e conferenze.
La prima tenuta dal Dott. Nicolino Parlapiano (La filatelia a San Marino e in Italia) e le presentazioni delle produzioni filateliche proposte il giorno prima.
A chiudere l’evento la presentazione del catalogo dei francobolli del Titano (editore, Unificato).
- Juve campione d’Italia
- Made in San Marino
- Malawi – San Marino
I volumi presentati nel corso della due giorni verranno omaggiati agli ospiti e ai visitatori.
Per ulteriori informazioni
0549.882350
segreteria.ufn@pa.sm
www.aasfn.sm