Vacanze a basso costo, al mare nonostante la crisi

low_cost_offerteL’estate è alle porte, le vacanze si affacciano alle nostre finestre. Ma come progettare le vacanze quando la crisi batte alla porta di casa rendendo complicato anche fare la spesa? Ti presentiamo 7 modi per andare in vacanza low cost: tutte le località della riviera romagnola si prestano a piccole grandi idee per risparmiare. Scoprite come!

V come VOLARE
Tutte le compagnie aeree dispongono di un collegamento low cost. Puoi acquistare biglietti economici e anche i collegamenti da/ per aeroporto inclusi nel prezzo, grazie ai siti che offrono assistenza nella prenotazione aerea, come ad esempio www.volagratis. it. Se ti sposti in aereo, puoi trovare in Riviera Romagnola numerosi pacchetti con volo + hotel, per lo più nella zona di Cesenatico, dove i pacchetti all inclusive di questo tipo sono realizzati in collaborazione con l’aeroporto “Ridolfi”di Forlì).

A come ALLOGGIO
Hotel, bed&breakfast, camping, ostello? Il modo migliore per scegliere la tua sistemazione per le vacanze è consultare uno dei tanti siti internet di promozione turistica dove trovi tutte la lista delle strutture presenti in Riviera ma, soprattutto, puoi confrontare prezzi e servizi. In questo modo, poi, verrai anche a conoscenza di eventuali sconti, offerte. last minute o pacchetti all inclusive… Insomma, per risparmiare meglio mettersi in rete!

C come CAMBIO CASA
Arriva dall’America e ormai non è più una novità nemmeno in Italia: è lo scambio di casa per le vacanze. Si, perché anche nel bel paese sempre più gente decide di scambiarsi le chiavi di casa per godere l’uno della casa altrui per le vacane a costo zero. Ci sono siti internet specializzati: se avete una casetta un montagna o in campagna e volete andare al mare non vi resta che contattare qualcuno che vuole fare cambio con voi e avrete a disposizione una casa al mare gratis! Ovviamente, lo scambio casa richiede correttezza reciproca e grande rispetto dell’altrui dimora!


A come ANTICIPO

Prenotare in anticipo le vacanze è l’unico modo per avere a disposizione tutte le strutture della costa tra cui scegliere, soprattutto le più economiche che in genere sono quelle che si riempiono prima. Infatti pensioni e alberghi 1 stella finiscono in fretta la disponibilità di camere, anche perché, essendo strutture a gestione famigliare e piccole per definizione, non contano quasi mai più di 10, 15 camere!

N come NIENTE AUTO
La regola numero 1 per chi vuole risparmiare è lasciare l’auto in garage partire con un mezzo pubblico. Il migliore resta sempre il treno: non solo perché permette di risparmiare moltissimo ma anche perché quest’estate viaggiare in treno da diritto a sconti in hotel. Riccione, ad esempio, che per il secondo anno consecutivo, rimborsa il costo del treno (solo andata, 2^ classe) per chi soggiorna almeno una settimana in un hotel convenzionato. La lista degli hotel convenzionati si può consultare su www.riccioneintreno.it

Z come ZAINO E TENDA
Se vuoi una vacanza economica, dimentica gli hotel di lusso e i raffinati residence in riva al mare e concentrati su una meta più modesta. L’idea giusta potrebbe essere un campeggio a pochi metri dal mare: si paga dai 6 ai 10 euro al giorno a persona, è un’avventura divertente, magari da sperimentare con gli amici. E se scegliete il luogo giusto, godrete del rigenerante contatto con la natura. Un esempio? La  vacanza in campeggio nella pineta di Cervia: a pochi passi dal mare immersi nel verde della pineta riscoprirete il piacere della vita all’aria aperta! Ne trovate diversi tra cui scegliere, alcuni dotati di piscina e di tutti i comfort.

E come EMOZIONI
La cosa più importante di tutte, in vacanza, in Romagna è gratis: l’emozione di un tramonto in riva al mare con tutta la cortesia e l’ospitalità degli abitanti a darti il benvenuto.


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>