1. Home
  2. »
  3. news
  4. »
  5. Volete sapere perchè San...

Volete sapere perchè San Marino è patrimonio dell’Umanità?

Allora seguitemi in un breve tour di San Marino, da fare in primavera quando i colori diventano più vividi, le giornate più lunghe e i profumi più pungenti. La stagione è perfetta per fare una bella passeggiata lungo le vie del centro storico di San Marino Città: il borgo medioevale tra i meglio conservati d’Europa riserva molte sorprese ai turisti che hanno voglia di dedicargli qualche ora.

Risalite le vie del centro storico per visitare monumenti, chiese e Musei.
Visitate, ad esempio, la Basilica del Santo e Palazzo Pubblico, sede del Governo sammarinese, in Piazza della Libertà, al centro della quale sorge la Statua della Libertà, simbolo della lunga tradizione di libertà dell’identità statuale di San Marino.
Come dimenticare poi la splendida vista sulla campagna e sulla Riviera che si gode da quassù? Siamo nel punto più alto della città e il panorama è splendido!

Per quanto riguarda i Musei, invece, ce ne sono diversi tra pubblici e privati: in una città così piccola pensate che sono ben 12! Non perdetevi una visita al Museo di Stato e alla Galleria di Arte Moderna. Curiosi e divertenti anche il Museo delle Curiosità, quello delle Cere, quello delle Armi antiche e delle torture.

Se invece siete a caccia di una passeggiata panoramica e di contatto con la natura, l’ideale per dare il benvenuto alla primavera è percorrere la passeggiata che unisce le tre Torri: un percorso da fare a piedi molto suggestivo grazie agli scorci affascinanti che regala.

Potete partire dalla Prima Torre chiamata anche Guaita. Risale all’anno Mille. Entrate a visitarla (ingresso intero: 3 euro) e notate che il complesso comprende anche le antiche carceri, la Torre campanaria e la Torre Penna un pozzo e la Cappella di S. Barbara.
Continuate a percorrere il camminamento di ronda fino alla Seconda Torre, (attenzione al “Passo delle Streghe”!). La II Torre o Cesta fu usata fino al 1600 come torre d’avvistamento fortificata ma oggi al suo interno c’è il Museo delle Armi antiche, che vi consigliamo di visitare.

Proseguendo, arriverete alla Terza Torre, il Montale. Si sale da alcuni gradini in ferro, ma l’interno non è visitabile.

Bene, avete capito adesso perché San Marino è stato inserito dall’Unesco tra i siti Patrimonio dell’Umanità?


  1. patrick mularoni says:

    perche’ un frontaliero pensionato non ha nessun diritto in materia di doppia imposizione fiscale e quindi una pensione decente decustata dalle tasse italiane diventa una pensione munima italiana? a cosa è servito lavorare una vita per poi prendere l’equivalente della pensione sociale?

INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>