Cesenatico è una bella località di mare che vi da il benvenuto con cordialità e simpatia. Qui a Cesenatico si respira “il saper vivere” dei romagnoli: tra il profumo delle piadine, il pesce freschissimo, il suo porticciolo con intatta l’atmosfera di altri tempi e le suggestive imbarcazioni antiche dalle vele colorate, il blu del mare e l’oro della spiaggia.
Il portocanale sorse nel 1325 come sbocco al mare della produttiva e fertile città di Cesena. Questo porto e la rete di canali di collegamento furono poi ridisegnate da Leonardo da Vinci nel 1502 su richiesta di Cesare Borgia.
La pesca ha da sempre rappresentato una ricchezza per questa località, che ha fama, certamente ben meritata, di avere trattorie e ristoranti di prima qualità dove gustare le prelibatezze del mare che arrivano intatte nella loro freschezza e sapore della Romagna.
Già nel XVII secolo proprio per conservare al meglio i prodotti ittici venivano usate le “conserve” che è possibile ancora ammirare a Cesenatico nella piazzetta omonima. Si tratta di costruzioni in muratura a forma di cono tronco rovesciato con una parte superiore fuori dal terreno con una apertura di alcuni metri. Il pesce veniva qui riposto e grazie alla neve ed al ghiaccio pressati poteva conservarsi grazie alla temperatura di 1-2 gradi che veniva mantenuta costante per tutto l’anno. Cesenatico ne aveva più di venti in funzione fino all’inizio del 900.
Ci sono anche un paio di eventi da non perdere che sono sempre legati al pesce: la manifestazione “Azzurro come il pesce” che si svolge nel primo weekend di Marzo e “Il pesce in festa” che si tiene invece il primo weekend di novembre: in questa occasione è possibile sia gustare il pesce nel cono di carta nelle piazzette e nelle vie, oppure provare le ricette popolari riproposte a Palazzo Veronese. Tantissimi sono i ristoranti che aderiscono a questa iniziativa, ne citiamo qualcuno: Lido Lido, La Buca, Teresina, Titon, La Scogliera, Vittorio.
Vicino a Cesenatico lungo i suoi sette km di morbida sabbia ci sono le piccole località di Zadina, Valverde eVillamarina, San Mauro e Gatteo. Se siete degli amanti dello sport, Cesenatico vanta un gran numero di Bike hotels: proprio qui si svolge la mitica Nove Colli e questa è anche terra di vera passione per la bicicletta: proprio a Cesena, a pochi km da Cesenatico è nato il “pirata”, il mitico Marco Pantani.
Cesenatico, per le vostre vacanze mare in fantastici hotel vicino alla spiaggia, all’insegna del riposo e delle comodità.
Maggiori informazioni: http://www.comune.cesenatico.fc.it