Le radici storiche di Gabicce Mare affondano nel vicino borgo a circa 150 mt sul livello del mare Gabicce Monte, l’antico “Castrum Ligabitii”. Ma c’è parallela alla storia ufficiale comprovata dagli storici, una storia assai più affascinante e magica: doveva sorgere proprio in questa area la mitica città di Valbruna, una leggendaria Atlantide dell’Adriatico.
La Piazza di Gabicce Monte è infatti intitolata a Valbruna quale tributo alla leggendaria città sommersa. Appassionanti leggende locali vogliono che proprio al largo della baia naturale di Vallugola si trovi questa favolosa località.
Ed in effetti nel corso degli anni i casuali ritrovamenti dei pescatori di svariati reperti archeologici impigliati nelle reti, hanno alimentato ulteriormente questa ipotesi sospesa fra leggenda e storia.
Di sicuro qui sorgeva un Castello dove si sono succeduti l’Arcivescovo di Ravenna, la signoria dei Malatesta e poi degli Sforza, poi i Montefeltro, i Della Rovere ed infine lo Stato Pontificio.
Tra il 1530 ed il 1590 il nome di Gabicce ha avuto una risonanza straordinaria grazie alla bottega situata a Pesaro di due ceramisti, padre e figlio, Girolamo e Giacomo Lanfranco, considerati i precursori della tecnica della decorazione della ceramica con l’oro zecchino. Giunse infatti ai Lanfranco un riconoscimento ufficiale nel 1569 da parte del Duca Guidobaldo II Della Rovere. Le opere di Mastro Girolamo de le Gabicce sono esposte in numerosi musei italiani e stranieri ed i rari pezzi ancora in circolazione sono oggetto di grandi contese soprattutto tra i collezionisti anglosassoni.
All’inizio del secolo scorso l’attività principale del borgo era l’agricoltura e solo marginalmente la pesca. Solo nel 1942 la maggior parte degli abitanti ha cominciato a privilegiare la zona piana di Gabicce ed anche il Comune fu spostato a Gabicce Mare. Cominciò poi l’impulso del turismo grazie alla bellezza della sua posizione ed al mare verde blu che ha già meritato per ben 15 volte la Bandiera Blu dell’Adriatico.
Anche se geograficamente la località fa parte della Riviera Romagnola, politicamente Gabicce appartiene alla Regione Marche, sotto la provincia di Pesaro-Urbino. La vicina Cattolica è l’ultima città della provincia di Rimini e quindi dell’Emilia Romagna.
Maggiori informazioni: http://www.comune.gabicce-mare.ps.it