1. Home
  2. »
  3. riviera romagnola
  4. »
  5. Igea Marina

Igea Marina

Igea Marina è attaccata a Bellaria ed è una delle località balneari più attente allo sviluppo turistico eco-compatibile grazie al recupero di aree verdi naturali, ristrutturazioni di edifici storici, isole pedonali. Ha una spiaggia perfettamente attrezzata e sicura e confortevoli alberghi a conduzione familiare.

Il nome Igea Marina è stato dato da Vittorio Belli (1870-1953) medico di Rimini che all’inizio del 900 diede questo nome ad un villaggio che lui stesso progettò situandolo fra le dune di sabbia comprese tra il fiume Uso e la località di Torre Pedrera.
Igea nella mitologia è la figlia di Asclepio, dio della medicina. Vittorio Belli discendeva da una famiglia di imprenditori agricoli ma aveva in seno il sogno di creare un villaggio vacanze che rispondesse in maniera razionale alle esigenze di villeggiatura ed immerso nel verde della pineta che personalmente seminò interrando migliaia di pinoli.

Igea è una cittadina tutta da scoprire a piedi o in bicicletta. Un’isola storica di Igea è Viale Ennio, la principale passeggiata dalla quale si accede direttamente al parco urbano “Parco del Gelso” un area di oltre 25 ettari che si sviluppa attorno ad un laghetto, dove ammirare pini, roverelle ed orchidee selvatiche in tutta tranquillità.
Se inforcate la bicicletta ci sono interessanti percorsi nella campagna, tra orti e frutteti, case coloniche in paesaggi che conservano la bellezza della campagna romagnola.

Anche la cucina di questi luoghi è tutta da conoscere: un connubio perfetto fra cucina di mare e di terra, dalle saporite paste fatte a mano dove primeggiano le paste ripiene come i ravioli ed i cappelletti con gli ottimi sughi di carne, o i tagliolini con i sapori del mare, canocchie, cannelli, seppiolini, vongole, cozze, per passare poi ai secondi di carne grigliata, o spiedini, sardoncini, sgombri, sogliole nella semplice e gustosissima “rustida”. Il tutto innaffiato dai vini dei colli di Rimini: il robusto Sangiovese e per i bianchi Trebbiano, Albana, Pagadebit.

A Igea Marina non mancano i divertimenti: pub, ristoranti, sale da ballo, parchi tematici. C’è una grande concentrazione di locali per il divertimento a Igea o nelle immediate vicinanze, dopo il sole e il mare, anche la notte vi regalerà tante emozioni da ricordare, e la vostra vacanza diventa indimenticabile.