Torna a Rimini dall’8 al 31 luglio Cartoon Club, il Festival Internazionale del Cinema d’Animazione e del Fumetto, alla sua XXVI edizione, più ricco che mai di proiezioni cinematografiche, spettacoli, incontri con gli autori, fumetti, corsi pratici, mostre…
Torna con Cartoon Club anche “L’albo speciale” : Cartoon Club pubblicherà una storia scritta di Elena de’ Grimani di Rigel, vampira nata 8 secoli fa e protagonista di una mini serie pubblicata nel 2002 da Panini.
New entry come location, invece, per l’aeroporto F. Fellini di Rimini San Marino, che ospiterà dal 30 giugno al 31 agosto la mostra dal titolo “Matite alate”, di Paolo Cossi e Guido Fuga.
Al Museo di Rimini, invece, si potrà ammirare l’esposizione dei Peanuts di Charles M. Schultz che festeggia il 60° Compleanno di Charlie Brown, Snoopy, Linus, Lucy e Woodstock.
Sempre a Rimini ma nelle sale del Palazzo del Podestà in piazza Cavour c’è la mostra dal titolo “A Graphic Novel” ovvero i “romanzi disegnati”, con esempi di fumettisti illustri come Will Eisner e Hugo Pratt. Entrambe le mostre sono visitabili dal 16 al 31 luglio a ingresso gratuito.
“I Cavalieri dello Zodiaco” e “Cubana” sono, invece, i titoli delle due mostre in programma all’interno della Palazzina Roma in piazza Fellini.
Veniamo alle proiezioni in programma.
Alle 21 ai musei comunali 3 serate con inizio alle 21 e ingresso gratuito, dedicate ai personaggi di cui ricorrono importanti compleanni: Peanuts (13 luglio), Bugs Bunny (20 luglio) e Pimpa di Altan (27 luglio).
Cinque le serate che ci attendono al Chiostro della Chiesa di San Giuliano Borgo: si comincia giovedì 8 luglio con una serata “compilation” dedicata ai capolavori del cinema d’animazione giapponese; si prosegue giovedì 15 con “Le avventure lunari di una bambina lunatica” (dal romanzo “Viperetta” di Antonio Rubino) e giovedì 22, con i cartoni musicali del duo Klavier.
Venerdi 23 luglio alle 21 alla Corte degli Agostiniani, c’è “G&G: omaggio a Giorgio Gaber“, show di teatro-canzone con il duo musicale “Formazione Minima”, il disegnatore Sergio Gerasi e lo sceneggiatore Davide Barzi.
In piazzale Fellini, come di consueto, saranno proiettati cortometraggi animati scelti dai canali satellitari Cartoon Network, Nickelodeon e Boeing, mentre lunedi 12, la Compagnia dei Ciarlatani propone uno spettacolo tratto dal progetto “Ciarlatani senza frontiere”.
Il week end di Riminicomix, dal 23 al 25 luglio, sarà interamente dedicato al fumetto e al cinema d’animazione. In Piazzale Fellini ci sarà la consueta mostra mercato Riminicomix e lo stage con Diego Cajelli (prenotazione obbligatoria), mentre l’auditorium di Riminicomix ospita incontri con autori ed editori.
Il week end vedrà anche la Cosplay Convention , quest’anno alla 6° edizione, accendere di fantasia e creatività piazzale Fellini.
“Carton Club alla Corte degli Agostiniani“, infine, è la rassegna finale che si tiene dal 29 al 31 luglio alla Corte degli Agostiniani di Rimini, con i lungometraggi più famosi del momento.
Cartoon Club è organizzato da UNASP ACLI di Rimini, Regione Emilia Romagna, Emilia Romagna Film Commission.
Per ulteriori informazioni: www.cartoonclub.it