Pronti i fiori d’arancio all’acquario di Cattolica: sono sbocciati i primi amori fra i 12 pinguini di Humboldt arrivati a Cattolica lo scorso luglio! E mentre i pinguini si scambiano tenere effusioni amorose, l’acquario si prepara ad allargare la famiglia: in arrivo il 1° luglio le Lontre dalle piccole unghie orientali, il Caimano nano di Cuvier e gli Squali piatti d’acqua dolce!
I bambini li adorano, i grandi li osservano incuriositi: sono i pinguini, gli uccelli più buffi e simpatici del mondo! Per la precisione sono pinguini di Humboldt, arrivati nella grande vasca all’ingresso dell’Acquario di Cattolica lo scorso luglio dal Perù. Una colonia di 12 esemplari che in questi giorni regalano al loro pubblico uno spettacolo indimenticabile: l’innamoramento. Il rituale di corteggiamento è già cominciato per alcune coppie, che possiamo vedere mentre si scambiano tenere effusioni.
Io ho visitato l’acquario qualche giorno fa e mi è capitato di assistere a uno spettacolo incredibile: ero appiccicata al vetro che li guardavo muoversi e nuotare quando all’improvviso due pinguini si sono lanciati a tutta velocità in una gara di nuoto sott’acqua e tuffi, una sorta di gara per la conquista del partner!
La prima coppia che si è formata è composta da Babba e Lalla, entrambi di 3 anni. Lui è il pinguino mascotte, il primo a mangiare e quello con la più spiccata predisposizione al comando. In questi giorni sta preparando il nido per la cova e guai a chi si avvicina. Lalla invece è la più giocherellona e socievole del gruppo… una gran bella coppia!
E mentre si aspetta con fervore che i due mettano in cantiere le uova che poi verranno covate da entrambi per 40 giorni, il parco si prepara ad accogliere altre belle novità per la prossima estate. In programma per il 1° luglio 2011, infatti, l’arrivo a Cattolica delle Lontre dalle piccole unghie orientali (Aonyx cinerea), che avranno a disposizione un habitat fluviale asiatico di oltre 100 mq con 30 mila litri di acqua dolce. Le lontre saranno inserite nel nuovo percorso giallo, dedicato a “I corsi d’acqua”, così come anche il Caimano nano di Cuvier e gli Squali piatti d’acqua dolce, che vivranno in un tratto di fiume amazzonico di 50 mq.
Pinguini di Humboldt, lontre, caimano e squali piatti sono specie nate in ambiente controllato e fanno parte di un progetto di conservazione promosso e coordinato da EAZA (Associazione Europea Zoo e Acquari).
Vi ricordo che l’Acquario di Cattolica è aperto fino al 10 giugno dalle 9.30 alle 18.30 (la biglietteria chiude alle 16.30) e dall’11 giugno al 4 settembre dalle 10 alle 23.30 (biglietteria aperta fino alle 21.30). L’ingresso costa 18 euro per gli adulti, 14 per i bambini da 1 metro a 11 metro e per gli over 65; gratis fino a 1 metro di altezza.
Per informazioni: Tel. 0541 8371