Diventare ecosostenibili si può e si deve. L’ecosostenibilità è l’ultima frontiera del turismo e gli alberghi riccionesi raccolgono la sfida!
E’ infatti l’obiettivo di Johnson Diversey Consulting di Milano, azienda di livello internazionale che si occupa dello studio di prodotti per la pulizia e sistemi di pulizia ecocompatibili. E’ questa l’azienda che ha lanciato il progetto di rendere ecosostenibili gli hotel di Riccione.
Per tutti gli interessati, domani giovedì 9 ottobre all’Hotel Atlantic di Riccione verrà presentato il marchio “Responsible hotel” a favore dell’ambiente e del risparmio energetico. Si tratta di un tema, quello dell’ecosostenibilità, particolarmente caro agli hotel riccionesi dal momento che proprio da alcuni albergatori di Riccione è partita l’idea di aderire all’iniziativa a livello nazionale e ad ottenere il marchio di qualità.
L’ecosostenibilità in hotel si misura in termini di basso impatto dell’albergo sull’ambiente. In primo luogo, la costruzione dovrebbe avvalersi di materiali naturali o comunque non inquinanti. L’arredamento deve essere costituito di mobili in materiali naturali, i tendaggi e i tappeti devono essere fatti di fibre naturali e le pareti essere dipinte con vernici ecologiche.
Infine, molto importante, la pulizia: i prodotti per la pulizia degli ambienti interni devono essere rigorosamente ecologici, ovvero di facile smaltimento e non inquinanti. La stessa cosa vale anche per i detersivi di lavanderia, il cui uso va limitato il più possibile.