Beatificazione Papa Wojtyla

GIovanni_Paolo_II_2Papa Giovanni Paolo II sarà beatificato domenica 1° maggio a San Pietro durante la Santa Messa celebrata Benedetto XVI. Attesi a Roma oltre 300 mila pellegrini, ma le ultime stime parlano già di un milione di fedeli. Per loro, lo speciale “JPIIPass” per vivere al meglio l’esperienza.

Il programma

Trenta giorni alla Beatificazione di Papa Wojtyla. La macchina organizzativa dell’OPR (Opera Romana Pellegrinaggi), del Comune di Roma, della provincia di Roma e della Regione Lazio prosegue nei preparativi per far fronte all’arrivo massiccio nella capitale di almeno 300 mila pellegrini provenienti dall’Italia e dall’estero.

L’evento avrà inizio con la “Notte bianca” di preghiera sabato 30 aprile al Circo Massimo guidata dal Cardinale Agostino Vallini, cui si affiancheranno veglie di preghiera nelle chiese della città, che resteranno aperte fino all’alba.

Domenica 1° maggio alle 10 Benedetto XVI celebrerà la Santa Messa durante la quale proclamerà Beato Giovanni Paolo II: la cerimonia è accessibile gratuitamente a tutti coloro che vorranno partecipare e che potranno accedere a piazza San Pietro. Dalla conclusione della Messa e fino ad esaurimento del flusso dei fedeli, è prevista la Venerazione delle spoglie del Beato Giovanni Paolo II nella Basilica di San Pietro davanti all’altare della Confessione.

Il 2 maggio in piazza San Pietro il Segretario di Stato di sua Eminenza il cardinale Tarcisio Bertone presiederà alle 10.30 la Santa Messa di ringraziamento per la Beatificazione del Servo di Dio.

Le iniziative

Per accogliere tutti pellegrini che arriveranno a Roma, Diocesi e Orp hanno previsto alcune agevolazioni: vicino a San Pietro e in centro saranno attrezzati punti di accoglienza, ristoro e bagni chimici mentre due aree giovani saranno attrezzate a Civitavecchia e Fiumicino. Agevoleranno gli afflussi 2500 volontari mentre il Campidoglio metterà a disposizione il numero 060606.

Per quanto riguarda i trasporti, il centro di Roma per quei 3 giorni non sarà accessibile ai bus turistici, per i quali sono predisposti parcheggi ai margini della città, da cui il Vaticano sarà raggiungibile tramite navette. Durante il week end, la metro resterà attiva tutta la notte con una interruzione di sole 2 ore tra le 2 e le 4 e anche i bus saranno potenziati.

I costi

Il vicepresidente dell’ORP ha spiegato che il pellegrinaggio costerà 3-4 euro a persona, per un totale di 1,2 milioni di euro circa. Spesa che sarà sostenuta da sponsor privati: sostenitori, istituti di credito e fondazioni.

L’Orp ha realizzato una card, il “JPIIPass“: costa 18 € e include l’accesso al trasporto pubblico per 3 giorni, un “pack lunch”, un kit informativo, assistenza per le celebrazioni, assistenza sanitaria e viste al Carcere mamertino e basilica di San Giovanni in Laterano.
Il pass si acquista sul sito www.jpiibeatus.org


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>