Festa di Capodanno in piazzale Fellini con “L’Anno che verrà“, in diretta su Rai Uno e concerto di Capodanno con la Carmen di Bizet: inizia alla grande il 2011 a Rimini! Per il tuo week end di Capodanno a Rimini trovi moltissime offerte e last minute per Capodanno.
L’Anno che verrà torna per l’ottavo anno consecutivo a far festa in piazzale Fellini a Rimini. Dopo 6 anni di conduzione di Carlo Conti, l’anno scorso è stato Fabrizio Frizzi a guidare gli italiani verso il nuovo anno mentre quest’anno toccherà a Mara Venier e Pino Insegno ricevere ospiti e cantanti sul palco allestito davanti al Grand Hotel di Rimini.
Come di consueto, si potrà assistere dal vivo allo spettacolo e brindare tutti insieme allo scoccare della mezzanotte sotto un’esplosione di fuochi d’artificio.
In alternativa, tantissime le feste di Capodanno nei locali e nelle discoteche della Riviera, a cominciare dai locali del centro (piazzetta). Tutti i ristoranti organizzano cenone di Capodanno con menù a tema, in genere a prezzo fisso. A Riccione, Cocoricò, Peter Pan, Pascià organizzano feste di Capodanno ideali per chi vuole divertirsi in discoteca.
Per il soggiorno non c’è da preoccuparsi: sono moltissimi gli hotel aperti a Capodanno a Rimini e dintorni. Se ne possono trovare da tutti i prezzi e molti diventano particolarmente economici grazie alle offerte e ai last minute di Natale e Capodanno.
Se vuoi qualche idea per il soggiorno, puoi dare un’occhiata a www.info-alberghi.com, dove trovi offerte che vengono aggiornate frequentemente dagli albergatori.
Opera, che passione!
L’altra grande iniziativa del Capodanno a Rimini, divenuta nel tempo un appuntamento fisso delle feste natalizie, è il concerto del 1° gennaio, in replica il 3.
Quest’anno sarà rappresentata la Carmen di Georges Bizet, opera lirica in 4 atti che vanta alcune delle arie più conosciute e cantate del panorama lirico italiano.
L’opera è tratta dalla novella di Prosper Mérimée, la regia è di Ivan Stefanutti (creatore anche dei costumi e delle scenografie), con il coro lirico città di Rimini “Amintore Galli”, l’Orchestra Regionale Filarmonica Veneta e il Coro di Voci Bianche “Le Allegre Note” di Riccione. Dirige il Maestro Francesco Rosa.
L’Opera è prodotta dall’Associazione Atto Primo Rimini in Musica.
Fin dal debuttò a Parigi nel 1875, quest’opera si impose subito come un capolavoro di passione e sensualità.
La storia si svolge a Siviglia, in Spagna. Carmen, passionale gitana che lavora nella manifattura dei tabacchi, vuole sedurre Josè, il brigadiere, già impegnato con Micaela.
Dopo una serie di vicissitudini, tra cui l’arresto di Carmen per rissa, la bella gitana riesce nel suo intento e Josè si unisce alla compagnia di zingari di lei. Ma Carmen lo trascura, lui arde nella gelosia per il toreador Escamillo e la morte della madre gli fornisce l’occasione per tornare alla vecchia vita.
Nell’ultimo atto Carmen promette a Escamillo il suo amore se trionferà nell’arena. Josè, pazzo di gelosia, la uccide.
Quando e dove
L’opera andrà in scena all’auditorium Palacongressi di Rimini sabato 1° gennaio alle 17,30 e in replica il 3 gennaio alle 20,30.
I biglietti si trovano in prevendita dal 2 dicembre presso l’URP di pazza Cavour al costo di 50 euro per il settore A, 40,00 per il settore B, 30 per il settore C, 25 per il settore D.
Per informazioni: Tel. 331 4228946 / 328 1922593
L’ufficio è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30, il giovedì pomeriggio dalle 17.30 alle 20.
Per chi viene da fuori provincia, c’è la possibilità di opzionare per un giorno i biglietti e poi saldare tramite bonifico bancario.
E voi cosa fate a Capodanno?