Capodanno del vino e Fiera di San Michele

Capodanno_vino_San_Giovanni_in_MarignanoOggi primo giorno d’autunno. Si torna a scuola, l’aria si raffredda, si imbottiscono i copriletto.

Ma soprattutto è tempo di sagre autunnali, appuntamenti da non perdere con l’enogastronomia tipica e le specialità dell’entroterra riminese.

Vi segnalo due feste per il prossimo week end:
il Capodanno del vino a San Giovanni in Marignano (25 settembre 2011) e la Fiera di San Michele a Santarcangelo (25, 26 e 29 settembre 2011).

Capodanno del Vino
Il Capodanno del Vino, che quest’anno festeggia la sua undicesima edizione, è una giornata interamente dedicata al vino e alle tradizioni legate alla vendemmia.
E’ la festa del vino per eccellenza, dove degustazioni e tradizione la fanno da padrone e gli estimatori del vino trovano “nettare per le loro papille”!

Non solo vino, saranno presenti anche stand di vendita e degustazione degli altri prodotti tipici del territorio. Tra gli eventi collaterali che accompagnano il Capodanno del Vino, il mercatino “Il Vecchio e l’Antico”, la gara della pigiatura dell’uva e la musica de “I Ragazzi di Romagna”.

La festa si svolge in piazza Silvagni a partire dalle 15.00. L’ingresso è gratuito.

Fiera di San Michele
E’ il tradizionale appuntamento che si tiene a Santarcangelo l’ultimo fine settimana di settembre. E’ conosciuta anche come festa degli uccelli, perché il borgo antico si riempie di animali, uccelli in particolare, in occasione della gara canora degli uccelli, a cui partecipano allevatori di richiami vivi. La festa è dedicata al patrono della città, è una festa molto antica, pensate che le prime testimonianze della festa risalgono addirittura al 1272.

Nella zona dello sferisterio trovate il mercato avicolo dove si vendono polli, anatre, canarini, galline e uccelli di ogni tipo. La piazza principale, invece, piazza Ganganelli, ospita piante e fiori di ogni tipo e diventa completamente verde.

Il resto del paese è tutto un fiorire di bancarelle dell’artigianato e stand dei prodotti tipici.

La festa di San Michele si svolge a Santarcangelo di Romagna il 25, 26 e 29 settembre 2011. L’ingresso è gratuito.


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>