Casinò negli hotel 5 stelle, la proposta del Ministro Brambilla per superare la crisi

Ha sollevato un mare di polemiche la proposta del Ministro Michela Vittoria Brambilla di dare la possibilità ad ogni Comune di aprire dei casinò negli alberghi di lusso. Se il provvedimento venisse approvato, porterebbe all’apertura di 230 nuove case da gioco in tutta Italia!

Nella provincia di Rimini, gli alberghi che posseggono i requisiti sono il Grand Hotel di Rimini e l’Hotel Des Bains di Riccione. Ma le perplessità sul fatto che i Casinò possano rilanciare il turismo in Italia e in Riviera sono davvero tante. Non è convinto il sindacalista Silvano Conti, coordinatore Nazionale Produzione Culturale SLC-CGIL che apertamente afferma che la proposta del Ministro causerà una implosione del settore, vista anche l’attuale situazione di crisi delle 4 case da gioco (San Remo, Venezia, Campione e Saint Vincent) sia per la crisi economica che per l’evolversi dei gusti dei giocatori.

Anche la Federgioco e la Federazione dei Pubblici Esercizi chiedono di non presentare la proposta senza prima aver compiutamente affrontato le problematiche che nascono con una “liberatoria” dell’apertura delle case da gioco. Tanti sono i dubbi anche della Federalberghi per i meccanismi pericolosi che spesso si innescano attorno al gioco d’azzardo. Anche secondo gli studi della Fipe-Confcommercio il turismo dei giocatori-turisti inciderebbe poco in positivo sull’economia del territorio poiché usufruiscono solo marginalmente dei servizi turistici. Non sono certamente i casinò che possono sollevare il bilancio statale. Nel resto del mondo i casinò stanno chiudendo (a meno che non inseriti in strutture di contesto) e l’Italia seguirebbe un modello oramai obsoleto e diseducativo, che spesso porta alla rovina intere famiglie.

Insomma tanti danni e benefici quasi nulli, sembrerebbe.


Il proliferare delle case da gioco potrebbero portare inoltre ad infiltrazioni della criminalità con conseguenti problemi di sicurezza e ordine pubblico per la collettività.


Giocare al tavolo verde per dimenticare la crisi
: che ne dite?


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>