1. Home
  2. »
  3. riviera romagnola
  4. »
  5. News
  6. »
  7. Cervia e la tradizione...

Cervia e la tradizione del mare

“La marineria di Cervia- Gente, barche e attività di un antico borgo di pescatori” è un libro di carattere antologico che in poco meno di 500 pagine racconta tante cose interessanti sul passato di Cervia.

Famosa nel mondo per le saline da cui si ricava l’ormai celebre oro bianco di Cervia, le prime rotte del sale verso la Serrenissima cominciano prima della fondazione di Cervia nel XVI secolo col nome di “Cervia Nuova”. Comincia da qui la narrazione del volume, curato da Renato Lombardi e promosso dal circolo pescatori “la pantofla”.

Vi sono raccolte varie vicende della storia della città, legate da un unico filo conduttore: la gente di mare, che qui visse e prosperò. Vengono passati in rassegna la “vita di bordo”, i personaggi della marineria , il cibo dei pescatori, i riti propiziatori e le credenze religiose dell’antico borgo dei pescatori.

Un capitolo a parte è dedicato alla cantieristica navale che a Cervia è rappresentata dai cantieri Santini, De Cesari, Fioravanti.

Il libro approfondisce anche sotto forma di cronaca dettagliata e asciutta, alcuni episodi storici della vita della città che in alcuni casi hanno dato vita a ricorrenze, o comunque sono rimasti impressi nelle feste e nelle tradizioni cervesi. E’ il caso, ad esempio, dello Sposalizio del mare, che si festeggia ogni anno a Cervia dal 1445 in occasione dell’Ascensione per ricordare l’anello del vescovo Pietro Barbo gettato in acqua per ingraziarsi il mare. Oppure il “Raid Pola- Cervia” su sci d’acqua e la “Rotta del sale” Cervia- Venezia, che permise dal XIV secolo in poi, di portare il prezioso oro bianco fino a Venezia.

Infine, a conclusione del volume, si trova un glossario marinaresco, con tutti i termini della marineria, l’ideale per chi vuole davvero immergersi nella vita di mare!


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>