Cesenatico, estate 2009: alla scoperta dell’entroterra, con un occhio allo shopping!

Cesenatico inaugura l’estate 2009 con un pieno di novità e idee per una vacanza diversa dal solito. Per vivere un’esperienza,nuova, non fermarti alle spiagge, Cesenatico ti invita alla scoperta di storia, tradizioni ed entroterra!

Da quest’anno il soggiorno al mare si arricchisce con la scoperta dell’entroterra e dei luoghi più interessanti della zona, grazie alle iniziative degli “Alberghi tipici di Romagna“.

Chi soggiorna a Cesenatico in uno degli hotel convenzionati può partecipare ad un programma di escursioni organizzate a cadenza settimanale nel centro storico, fra i borghi dell’entroterra e ai parchi divertimento.

Il martedi si va all’ippodromo di Cesena, con trasporto da/per hotel e ingresso all’ippodromo gratuiti, il mercoledi è in programma la visita dell’entroterra, con escursione a San Marino e visita a Villa Silvia (Cesena), sede del Museo Nazionale del Museo della Musica Meccanica. Giovedi è la sera delle danze al Rio Grande di Bellaria, mentre il venerdi si visitano i parchi divertimento della Riviera. I clienti che soggiornano negli alberghi aderenti all’iniziativa hanno diritto a biglietto scontato per trasporto gratuito per Mirabilandia e Italia in Miniatura, sconti speciali per Oltremare ingresso ad Atlantica sempre gratuito.

Si tratta di un’iniziativa utile per vivere in modo più completo la vacanza, ma è anche un modo per diversificare la vacanza e destagionalizzare le presenze.

Un’altra bella iniziativa, anch’essa a cadenza settimanale, è quella dei negozianti di Cesenatico, che propongono escursione in centro tutti i giovedi dalle 16 alle 23 fino al 3 settembre con bus navetta gratuito che  preleverà i turisti direttamente nei loro hotel per guidarli alla scoperta di  storia, cultura e tradizioni di Cesenatico.

Ma la nuova iniziativa messa in campo dall’associazione dei commercianti di Cesenatico prevede anche la distribuzione a tutti i partecipanti di card che danno diritto a sconti e gadget negli esercizi che aderiscono all’iniziativa.

Grazie alla collaborazione con gli alberghi della Blu Lido Company e con il contributo della Banca Romagna Cooperativa, della Camera di Commercio, si farà shopping e si vedrà il vecchio borgo dei pescatori. In particolare: le antiche Conserve, il murales di Walter Masotti, il porto Leonardesco, la pescheria comunale in stile neoclassico agli inizi del secolo scorso. Un’occasione in più per raggiungere il centro di Cesenatico il giovedi è il “mercatino delle erbe salutari e dell’artigianato artistico tradizionale”. Accanto ai banchi ambulanti, inoltre, da quest’anno, i commercianti del centro esporranno la loro merce all’esterno dei negozi per l’iniziativa “Commercianti in strada”. Il tutto arricchito dalle degustazioni di prodotti enogastronomici tipici di questo territorio


  1. lacaze dominique says:

    je souhaiterais acquerir un tableau du maitre Walter Masotti.Qui contacter?quelle est la cotation de l’artiste?j’aurais besoin de ces informations avant de venir en Italie;j’habite en France
    merci d’avance

INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>