Da Rembrandt a Gauguin a Picasso- Rimini 10 ottobre 2009/ 14 marzo 2010

Una mostra destinata a lasciare il segno: oltre 65 opere di artisti del calibro di Degas, Rembrandt, Monet, Van Gogh, organizzata a Rimini dalla società Linea D’Ombra guidata da Marco Goldin in collaborazione con la Fondazione Carim.

Si tratta di un evento straordinario, soprattutto per Rimini, che per la prima volta ospita una mostra di portata internazionale come questa. La mostra somiglierà all’esperienza di Brescia, per la quale però come afferma Goldin sono stati investiti 10 volte i fondi messi a disposizione per Rimini, ovvero 2,2 milioni di euro, di cui il 70% a carico di Linea d’Ombra.

Alla mostra principale saranno affrancate altre 3 mostre: quella dei pittori contemporanei sulla loro visione d’Italia, la mostra-itinerario di Antonio Paolucci su arte e monumenti di Rimini e quella sui disegni di Fellini. il biglietto è unico e acquistabile al costo di 10 euro.

Secondo le previsioni degli organizzatori, i visitatori della mostra supereranno quota 100 mila, lasciando a Rimini un indotto di 7 milioni di euro.

Sarà una grande occasione di rilancio del centro storico di Rimini oltre che un appuntamento di altissimo valore artistico e culturale per cittadini e turisti. Proprio pensando ai turisti, gli organizzatori si stanno muovendo per preparare pacchetti turistici di 2 o 3 giorni negli hotel di Rimini con visita alla mostra.


  1. massimo ciampolini says:

    Gradirei essere informato se verranno organizzate escursioni da Brescia a Rimini per la visita alla mostra di Goldin. Meglio se di più giorni.
    Grazie.
    Massimo Ciampolini

  2. Emilia says:

    …e Picasso ove eraq? rganizzata molto male ed è un peccato perchè quelli che erano presenti soo stat estasianti.emilia81

  3. Romina says:

    Ciao Emilia,
    l’ho visitata anch’io la mostra, sabato notte in occasione della festa di chiusura. A me è piaciuta molto, Picasso era facilmente riconoscibile, l’unico esemplare di arte cubista di tutta la mostra…
    Concordo sull’organizzazione, non proprio perfetta, ma probabilmente la serata era troppo affollata! Considerato poi che c’era anche il doppio concerto di Antonella Ruggiero… a proposito, bellissimo!
    Una cosa mi ha colpita: nessuno capiva da dove si usciva!
    Dettagli a parte, credo sia stata un’esperienza di grande successo per Rimini, destinata a ripetersi presto con i due nuovi appuntamenti in programma da ottobre a marzo 2011.

INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>