Tempi di crisi sulle spiagge italiane…
Ma il Comune di Riccione non rinuncia ai suoi eventi, anzi li promuove e senza neppure spendere cifre da capogiro!
Saranno gli sponsor, infatti, a finanziare la maggior parte del budget destinato agli eventi riccionesi, per la precisione il 92% (circa 3 milioni di euro) lasciando al Comune l’onere di “soli” 250 mila euro. Parliamo di Notte Rosa, di Riccione Moda Italia, delle dirette di Radio Dj, le fiere del collezionismo…
Un sintomo importante secondo l’assessore al turismo del Comune di Riccione Lucio Berardi, che testimonierebbe della fiducia di commercianti e operatori turistici nelle potenzialità turistiche della città anche in questa prossima estate di crisi.
Ben diversa l’aria che tira nella vicina Misano Adriatico, invece, costretta a rinunciare a molti eventi in programma a causa di un piano finanziario svantaggioso e di una partecipazione fiacca degli sponsor. In primo luogo, le restrizioni imposte dalla manovra finanziaria locale determineranno la cancellazione di moltissimi eventi.
L’assessore al turismo del Comune di Misano Adriatico, Luigi Bellettini a questo proposito dichiara: “Nel bilancio di previsione, che presenteremo a fine mese all’assemblea consiliare, i finanziamenti comunali a disposizione dell’assessorato al turismo passano da 244 mila euro del 2008 a poco meno di 186 mila”. 186 mila euro a disposizione del Comune, dunque, ai quali si aggiungerebbero i soldi degli sponsor, per un ammontare complessivo di 256 mila euro. Tra gli appuntamenti destinati a saltare, BallaBellaRadio, mentre Coppa Bartoli verrà ridimensionato con un taglio notevole.