Non chiamateli anziani: hanno più di 55 anni, discrete possibilità economiche, cultura media, voglia di star bene, di divertirsi e tanto tempo libero a disposizione.
Ma soprattutto sono la nuova promessa del turismo e per intercettarli è nato il consorzio Evergreen Hotels.
E’ il primo consorzio nazionale specializzato in offerte per turisti con più di 55 anni.
Dimenticate le gite parrocchiali e le comitive di anziani. Parliamo di vere e proprie vacanze, con servizi all’avanguardia, begli hotel e proposte per il tempo libero.
Con la differenza, però, rispetto ad altri tipi di vacanze, di servizi pensati ad hoc per chi ha più di 55 anni.
Oggi i grandi adulti che vanno in vacanza non si accontentano più giustamente della pensione vicino al mare: sono disposti a pagare e richiedono servizi all’altezza delle loro esigenze.
Esigenze che sono state raccolte dal consorzio Evergreen Hotels, nato a Rimini con lo scopo di aggregare diverse strutture ricettive dislocate in tutta Italia accomunate da servizi di alta qualità specializzati in vacanze senior.
Attualmente, sono 14 gli Evergreen Hotels che fanno parte del consorzio distribuiti in 7 regioni: Emilia Romagna, Veneto, Marche, Basilicata, Campania, Puglia e Abruzzo.
La Riviera Romagnola, con 4 hotel aderenti al consorzio, guida per il momento la classifica italiana degli hotel “Evergreen”.
La ricerca della struttura ideale si può fare, sul sito web del consorzio, sia per regione, sia per tema scegliendo tra divertimento, cultura, benessere e relax, sport ed enogastronomia.
Gli alberghi proposti appartengono alla categoria 3 e 4 stelle e sono caratterizzati da un alto standard di servizi alberghieri, tra cui: farmacia di primo intervento e possibile assistenza medica, lavanderia su richiesta, navetta per i trasferimenti da/ per aeroporto, stazione FS o porto, facchinaggio, internet e riviste in hotel, biciclette.
Ottima qualità, quindi, ma soprattutto su misura per questo tipo di clientela.
Sarà un’idea “Evergreen” quella di puntare sugli over 55?
ANGELANTONIO says:
OTTIMA INIZIATIVA A NOI VECCHIETTI CI HANNO DIMENTICATO