1. Home
  2. »
  3. riviera romagnola
  4. »
  5. News
  6. »
  7. I Fiori dei Pigri…ai...

I Fiori dei Pigri…ai margini della strada

Ci sono molti modi di viaggiare e molti percorsi all’interno dello stesso itinerario. E ci sono diverse velocità all’interno dello stesso percorso. Ognuno viaggia alla propria, diversa tutti i giorni e a volte da un minuto all’altro. Così, tra mille persone che viaggiano nello stesso momento verso la stessa meta, non c’è mai un percorso uguale all’altro…

Così una strada può essere un collegamento tra 2 posti distanti tra loro, ma anche un luogo di incontro, o ancora, un pretesto per guardarsi intorno e magari conoscere la natura. Per quei viaggiatori un po’ lenti, un po’ distratti, arriva una guida interessante: si chiama “I fiori dei Pigri” ed è una guida alla conoscenza delle piante e dei fiori che crescono spontaneamente ai margini della strada.

Realizzata da Stefano Cerni e Adriano Mattoni, con la partecipazione dell’associazione naturalistica ambientalista I Badecc e in collaborazione con il Servizio Ambiente della Provincia di Rimini, “I fiori dei pigri” è una guida che aiuta a riconoscere i fiori spontanei, che crescono nella provincia di Rimini. Il libro ordina i fiori per colore: vi vengono riportate le foto dei fiori con accanto la descrizione delle caratteristiche proprie del fiore o delle piante. Facile da consultare, dunque, e utile per rendersi conto della ricchezza naturale della provincia di Rimini.

Obiettivo ultimo della conoscenza delle specie è l’invito a preservare l’ambiente.

L’associazione I Badecc, d’altra parte, è da sempre impegnata nella salvaguardia e valorizzazione ambientale, come sottolinea l’organizzazione, anche quest’anno, del 37esimo corso autunnale dedicato all’Andar per sentieri e prati: erbe, fiori e frutti. Il ciclo di incontri di tema naturalistico si svolge dal 3 al 31 ottobre ogni venerdi sera dalle 21 alle 23 presso la Sala della Circoscrizione n.4 di Rimini.


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>