Giornate di studio del Centro Pio Manzù

Tornano a Rimini dal 15 al 17 ottobre 2010 le 3 Giornate di studio del centro Pio Manzù, un appuntamento ormai consolidato con i temi caldi dell’attualità, della cultura, della politica e dell’economia. Tema di quest’anno: Challenge 21. L’umanità tra bisogni ed incertezze. Ritrovare ragione, condividere valori, esprimere futuro.

Come ogni anno, anche questa 36^ edizione prevede l’intervento di ospiti illustri del panorama culturale, scientifico e politico provenienti da tutto il mondo. A loro il compito di tracciare gli scenari di sviluppo dell’umanità intorno a 6 temi di primaria importanza: cambiamento climatico e fabbisogno energetico, crescita demografica asimmetrica e flussi globali di migrazione, terrorismo e conflittualità permanente, crescita globale e partecipazione femminile, trasformazione dell’economia e nuove forme di produzione, valori etici universali e obiettivi politici a lungo termine.
Dopo un intenso anno di crisi, del resto, il 2010 si presta a riflessioni sui cambiamenti necessari per realizzare un progresso generale e condiviso partendo dal presupposto che conditio sine qua non per vincere le sfide attuali è il riconoscimento di una corresponsabilità e di una prospettiva etica e globale.

Il programma delle 3 giornate prevede molti appuntamenti. Tra i più interessanti, il workshop 1 “Ecosfida: cambiamento climatico e fabbisogno energetico” (15 ottobre ore 9.00) presieduto da Jacques Bousquet, Presidente di Renault Italia e il workshop 3 “Equilibrio, equilibrismi, terrorismi: ritorno alla geopolitica”, il 16 ottobre alle 9.00.

Da non perdere, infine, la seduta plenaria domenica 17 alle 10, che vedrà la presenza di molti ospiti internazionali, tra cui Shirin Ebadi, premio nobel per la pace nel 2003, Jean- Claude Trichet, Presidente della Banca Centrale Europea e Sauat Mynbayev Ministro del petrolio e del Gas della Repubblica del Kazakistan.
L’evento si svolge al teatro E. Novelli di Rimini con ingresso libero previa registrazione on line.

Il Centro Internazionale Ricerche Pio Manzù è un organismo in status consultivo generale con le Nazioni Unite che opera per l’approfondimento dei temi economici e scientifici di interesse cruciale per il futuro dell’umanità
Per ulteriori informazioni: Tel. 0541 678139


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>