Grande successo per Mirabilandia, che chiude i battenti nel 2008 con 2 milioni di presenze. Apprezzate le convenzioni: con la formula Parco + hotel Mirabilandia ha coinvolto oltre 300 alberghi, vendendo 550.000 pernottamenti, il 10% in più rispetto al 2007.
Dei 2 milioni di ingressi a Mirabilandia nell’estate 2008, è diminuita la quota rappresentata dai vacanzieri (dal 30 al 25%), mentre sono aumentati i visitatori locali (dal 21 al 22%) e i visitatori che hanno scelto Mirabilandia come tappa finale del loro viaggio (dal 49 al 53%).
Il parco divertimenti più famoso d’Italia chiude, dunque, con un aumento di fatturato dell’1% rispetto al 2007 e si prepara all’estate 2009 con apertura il 9 parile investendo 15 milioni di euro in una nuova attrazione: “iSpeed“, il nuovo rollecoaster con bolidi lanciati da 0 a 100 km orari in 2,2 secondi a 55 metri di altezza!
Herman Sosaya says:
E’ davvero molto interessante, un sito fatto davvero bene, mi complimento con tutti coloro che hanno realizzato questo spettacolo di sito.