Sabato 5 dicembre alle 17.00 si accende a Cesenatico il Presepe della Marineria, il tradizionale appuntamento sulle barche storiche nel porto leonardesco.
Uno spettacolo molto suggestivo quello del Presepe galleggiante, ma anche un gancio all’antica tradizione marinara della città.
Questo presepe è stato allestito per la prima volta 24 anni fa su idea di Guerrino Gradini e progettato da Tinin Mantegazza, Maurizio Bertoni e Nino Savadori. Sono stato loro a creare le statue in legno e rete da pesca che ancora oggi compongono il Presepe.
Una curiosità: le statue, tutte a grandezza naturale, hanno vesti di tela grezza spennellata con cera liquefatta per resistere all’umidità e alla salsedine del mare .
I personaggi di questo insolito presepe sono quelli della tradizione marinara romagnola: i personaggi del porto, osti , pescivendole, cordai, lavandaie, delfini, bambini. Ma non mancano le figure tradizionali, i Santi, San Francesco, i Re Magi, gli angeli annunciatori, il bue e l’asinello.
La cerimonia di inaugurazione di sabato sarà preceduta dal musical “Un vagito nella notte” di Carlo Tedeschi, che narra ciò che avvenne la notte di Natale del 1223 a Greggio quando San Francesco diede vita al primo Presepe.
Gli altri eventi natalizi
– Al Museo della Marineria in programma la mostra dedicata alle “Carte nautiche” dell’Adriatico mentre nella legnaia di Casa Moretti esordisce la mostra dedicata alla collezione di Cesare Zavattini.
– A partire dall’8 dicembre nei giorni festivi, dalle 10 alle 20 potete visitare il mercatino di Natale, dive trovate prodotti gastronomici e artigianato natalizio.
– Il 6 e l’8 dicembre in piazzale Ciceruacchio c’è il Mercatino della Solidarietà dalle 10 alle 19, organizzato dalla Consulta del volontariato di Cesenatico, mentre l’8 dicembre in piazza Costa saranno allestiti i Presepi fatti dagli alunni di 14 scuole.
– Il 20 dicembre in piazza Ciceruacchio alle 15.30 protagonista la musica della 3Monti Band e domenica 26 la Dino Gnassi Corporation Band.
– Il 24 dicembre alle 21. in piazza Ciceruacchio si tiene il tradizionale “Tombolone di Natale” organizzato dalla Confcommercio e da Associazione Centro storico Cesenatico e Avis. Alle 22 in piazza delle Conserve si accenderà il falò della vigilia.
– Il 26 dicembre coro “Ad Novas” e l’orchestra “La Filarmonica Angelo Masini” di Forlì vi delizieranno con i canti della tradizione .
La sera di Capodanno invece, al teatro comunale la compagnia “Magia d’Operetta” presenta “Tu che m’hai preso il cuor” con la regia di Ornello Giorgetti.
La festa proseguirà dalle 23.00 in poi in piazza Ciceruacchio dove si svolge il “Capodanno sul Porto 2010” con i Moka club.
Darà il benvenuto al nuovo anno il coro Terra Promessa nella parrocchia di San Paolo Apostolo il 1° gennaio alle 16.00.