Non si balla in spiaggia a Rimini!

Conflitto fra Regione e Stato, durata della concessione demaniale delle spiagge, ballo in spiaggia: Riviera Romagnola in fermento. A Ravenna e Riccione si può ballare sulla spiaggia, perché a Rimini no?

Serve più chiarezza, leggi, regolamenti e pertinenze sono troppo spesso in contraddizione tanto da prestarsi a interpretazioni diverse da luogo a luogo.

Il responsabile di Cna.com, Ivano Panigalli non ha tentennamenti. Le imprese che investono hanno bisogno di chiarezza e sono le prime a chiedere regole più precise nel settore. In questo periodo di fine stagione balneare, tempo di bilanci, di analisi e di programmazione per la stagione che verrà, emerge la necessità di portare a Rimini una “nuova filosofia di turismo”.

Durante la stagione balneare pesanti sanzioni hanno colpito alcune strutture della spiaggia e aree limitrofe. Chi commette una infrazione deve naturalmente pagare, ma le regole devono essere certe e uguali per tutti. La situazione si trascinata  da tempo e non è certamente incoraggiante per le imprese che vogliono investire nel settore. E’ necessario quindi un cambiamento se si vuole che i capitali di investimento legati al  balneare non vengano dirottati verso settori più  “stabili”.

L’inizio della stagione estiva era già stato segnato dallo scontro fra il Sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci e l’ordinanza emessa per regolamentare le feste in spiaggia. Le feste non potranno più farsi la domenica sera dopo le ore 20.00. Gli stabilimenti balneari possono organizzare 2 feste a settimana, una nel weekend esclusa la domenica e una dal lunedì al giovedì.

Questa posizione si è scontrata con i rappresentanti di Ascom Confcommercio di Ravenna che lamentano un danno irreversibile per gli stabilimenti balneari che hanno fatto ingenti investimenti per adeguare le strutture dal punto di vista tecnologico e della sicurezza proprio puntando sulle feste danzanti sul litorale. Giusta la politica “Più divertimento, meno sballo” ribadita dal Sindaco, ma è vero anche che qualsiasi tipo di limitazione delle feste si traduce in una perdita economica.

La situazione nella Provincia di Rimini è ancora più frammentata e polemica, a Riccione si può organizzare feste e balli in spiaggia, a Rimini no: unanime, a questo punto,  la richiesta di chiarezza e linee guida da seguire per la prossima stagione 2010.

Voi cosa dite?


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>