Notte Rosa 2010, luci e ombre aspettando venerdi sera

Si avvicina il 2 luglio e la Riviera scalda i motori per il Capodanno dell’estate: quest’anno saranno 3 i giorni di eventi a non finire sui 110 km di costa emiliano- romagnola dai Lidi di Comacchio a Cattolica passando per la Repubblica di San Marino.

La 5° edizione della Notte Rosa si ispira alla Dolce Vita di Federico Fellini, nell’anno del 50° anniversario dalla sua prima proiezione. L’evento più travolgente dell’estate in Riviera si veste così delle dolci suggestioni degli anni ’60, quando le grandi dive del passato facevano capolino in Riviera e la vita, pur nelle difficoltà di quegli anni, portava con sé il fascino del sogno e della magia. Un’atmosfera che ben si sposa alla Notte Rosa intesa come simbolo di socialità, gentilezza e divertimento sano.

In sintesi gli eventi più importanti

A Rimini, il palco di piazzale Fellini ospiterà alle 22.00 il concerto si Marco Mengoni, prima di lasciare spazio ai fuochi d’artificio della Mezzanotte e subito dopo alla voce calda di Mario Biondi.

A Cesenatico in piazza Costa alle 22.00, si terrà invece, il concerto Radio Bruno Estate con ospiti musicali di tutto rispetto, come Povia, Stadio, Zero Assoluto e Sonohra.

A Misano Adriatico, invece, il concerto principale sarà quello del cantautore romagnolo Samuele Bersani, alle 22.00 in piazza della Repubblica.

Per chi preferisce farsu 4 risate, segnaliamo il 2 luglio alle 23,00 al Bagno Wave di Punta Marina Terme (Ra), lo spettacolo di Giuseppe Giacobazzi, che sarà anche tra i protagonisti dello spettacolo dal titolo “Notte Rosa Ridens”, in programma per sabato 3 luglio alle 21.00 all’Arena del 105 Stadium e che vedrà sotto i riflettori, oltre a Giacobazzi, anche Cevoli, Vernia, Vasumi e Labati (unico spettacolo a pagamento. Per info: 0541395698) .

Atmosfere decisamente ispirate agli anni ’60, invece, a Gatteo Mare e Cattolica, dove saranno protagonisti rispettivamente, i Cugini di Campagna (alle 21.00 in piazza Romagna Mia) e Stefano Masciarelli al timone del “One Man show” (alle 23.30 in piazza Primo Maggio).

A Riccione, vi segnalo due eventi: venerdì 2 luglio in piazzale Roma, ore 22.30  piazzale Roma “Firefly – A dance and illusion show”, lo spettacolo di danza di Antony Heinl  con la Compagnia Evolution and Dance Theatre; sullo stesso palco, sabato 3 luglio alle 21.00 salirà la travolgente  Radio DeeJay con lo spettacolo “La dolce vita si festeggia a Riccione”, condotto da La Pina e con la direzione artistica di Linus. Ospiti della serata: Nina Zilli, Malika Ayane, Giuliano Palma & the Blubeaters.


Come ti sposti tra un evento e l’altro?


Nel week end dal 2 al 4 luglio in occasione della Notte Rosa si prevedono: strade intasate, difficoltà di parcheggio, spostamenti faticosi.
A Rimini, ad esempio, tutto il lungomare da Marebello a piazzale Boscovich sarà chiuso e dalle 20 del 2 luglio alle 4 di sabato 3 sarà interdetto il traffico sul lungomare Murri, lungomare di Vittorio, lungomare Tintori e le vie intorno a piazzale Fellini.
Vi suggerisco, perciò, di muovervi con i mezzi pubblici, che saranno potenziati proprio in vista della Notte Rosa.

Torna ad accendersi, ad esempio, il Blu Line, il servizio di trasporto pubblico notturno. Effettua 3 linee: quella Azzurra collega Rimini a Bellaria, la Blu collega Rimini e Riccione, la Gialla parte da Riccione e arriva a Cattolica e Gabicce.
Il biglietto costa 4 euro e vale tutta la notte.

Cerchi un hotel per la Notte Rosa?

Mai impresa fu più ardua: a 3 giorni dalla fatidica Notte Rosa, gli alberghi cominciano a registrare il tutto esaurito e diventa sempre più difficile accaparrarsi una camera per il week end. A Riccione, anzi, è già impossibile e gli ultimi ritardatari dovranno ripiegare su altre località della costa. Stessa atmosfera si respira a Rimini dove il presidente dell’associazione albergatori patrizia Rinaldis dichiara: “Le richieste per il fine settimana sono moltissime. Le disponibilità cominciano a scarseggiare”.
Anche a Bellaria è pienone, soprattutto di famiglie con bambini, visto che la città dedica la Notte Rosa ai piccoli ospiti.


La preoccupazione dei bagnini: Notte Rosa sì ma con moderazione

E mentre fervono i preparativi per la Notte Rosa o meglio il week end rosa e salgono le aspettative di albergatori e commercianti, c’è anche chi comincia a preoccuparsi. Parlo dei bagnini, che vivono le ultime ore prima del 2 luglio con grande apprensione. Le loro preoccupazioni su come andrà la serata di venerdì spuntano fuori dalle pagine dei quotidiani tra le barricate di una trincea. Tale è l’atmosfera che in effetti si respira sulle spiagge di Marina Centro, che puntualmente ogni anno trova al risveglio lettini e ombrelloni sfasciati, bottiglie e rifiuti abbandonati sulla spiaggia e ogni sorta di saccheggio alle strutture.

Si, deve essere apparsa così la spiaggia alla luce del sole, come un campo di battaglia abbandonato, se quest’anno i bagnini hanno deciso di “armarsi”: assunti vigilanti privati, tolti di mezzo lettini e ombrelloni, installati sistemi di sorveglianza per scoraggiare i balordi.
Servirà a qualcosa il ritornello che le autorità tornano a ripetere per invitare alla moderazione?

Le parole d’ordine sono: divertimento sì, ma danni, baldoria ed eccessi no, ricordando che la Notte Rosa è un inno all’amicizia, non alla distruzione!


  1. Bicicletta e gazzosa per tutti! Quest’anno, poi con il main sponsor, GAZZOSA ROSA!

INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>