Nuove Terme a Cesenatico

Buongiorno a tutti!
Una splendida novità per tutti gli amanti del benessere: entro un paio di anni saranno in funzione le terme di Cesenatico! Grazie al ritrovamento nel sottosuolo di acque salsobromoiodiche, sarà possibile costruire uno stabilimento termale con annesso centro benessere, nella zona accanto al Parco Pubblico di Levante a Valverde.

Il progetto su cui si sta discudendo si estenderà su un’area di 65 mila mq e includerà anche un grande albergo con 150 camere e 6 suite e una zona commerciale con oltre 50 negozi.

Ma cuore dell’intero progetto sarà la piscina termale: 1600 mq divisi tra zone esterne e coperte. Collegato alla piscina ci sarà il centro benessere: 5 mila mq di trattamenti estetici e coccole per corpo e mente.

Attendiamo impazienti la realizzazione delle terme di Cesenatico!


  1. megabello sono contenta che a Cesenatico, nella mia città, aprono un centro termale è anche una situazione di benessere per noi locali….
    certo poi, avendo un albergo, sul mio sito internet posso mettere qualcosa di pubblicitario

    non vedo l’ora, un giro me le faccio appena possibile, e magari anche l’abbonamento

  2. alessandro celli says:

    TERME DI CESENATICO: ho visto il posto dove sorgeranno le terme, mi sembra l’ideale per dare un po’ di boost alla nostra offerta turistica.
    Devo dire che l’amministrazione comunale ha dormito parecchi anni e Cesenatico deve molto di quello che è solo agli operatori locali, era ora che il comune si svegliasse un po’
    Benessere e Relax termale a Cesenatico potrebbe essere uno spot pubblicitario per il prossimo futuro, e non vi nascondo che l’idea mi piace proprio.
    rimaniamo in attesa di vedere che il progetto sia all’altezza di una località così rinomata

  3. terme di cesenatico? ridicole…
    non c’è posto per le terme a cesenatico, se il turista le vuole fa pochi kms e va a quelle di Cervia
    Soldi pubblici buttati via nel bidone, cono contrario al 100% sarebbe meglio spendere quei soldi in altro modo
    spero che i lavori non procedano

  4. Ciao Gino,
    ma come non c’è posto? Ce n’è di posto, invece! Hai capito dove sorgeranno? Di fianco al Parco di Levante!
    Non solo il posto c’è, eccome, ma è anche un modo per riqualificare la zona.
    E poi scusa, se hanno trovato le acque termali, cosa dovrebbero fare? Lasciarle lì inutilizzate? Fanno benissimo, io non vedo l’ora che costruiscano!
    Ciao, a presto

  5. stefano says:

    boh anche a me le terme di cesenatico convincono poco… tutta questa spesa… non sono troppo convinto che i soldi pubblici spesi rientreranno…
    vorrei almeno ci fosse trasparenza nei bilanci, non solo delle spese ma anche dei ricavi, per verificare periodicamente il buon lavoro o meno.

  6. Finalmente c’è un progetto intelligente per riqualificare la zona di Vfalverde che a mio parere merita. Sarà sicuramente un progetto vincente per il comune di Cesenatico e per il turismo e perchè no anche per quello nel periodo invernale. Mi auguro che i lavori procedano al più presto.

  7. CARMELA says:

    MERAVIGLIOSO, PER ME SONO ASSOLUTAMENTE DA FARE LE TERME A CESENATICO è QUELLO CHE CI MANCAVA,NOI SMETTEREMO DI FARE LUNGHI TRAGITTI PER ANDARE A RIMINI,è I SOLDI LI SPENDEREMO NEL NOSTRO PAESE E PER IL TURISMO SARà LA CILIEGINA SULLA TORTA AUGURIII

INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>