Un nuovo stabilimento balneare per Cattolica

Arriva la primavera ed è tempo di riqualificazione sulle spiagge Romagnole. Aspettando l’estate, tanti gli interventi migliorativi in progetto sulle spiagge per rinnovare l’offerta turistica romagnola e regalare agli ospiti una ventata di novità.

Abbiamo già parlato dei progetti per il nuovo stabilimento balneare che nascerà al Beach Village di Riccione, del progetto per il nuovo porto (interamente accessibile) di Misano Adriatico, dell’ampliamento del porto di Vallugola a Gabicce mare.

Oggi vi presentiamo il progetto di riqualificazione della spiaggia di Cattolica che riguarda ben 4 stabilimenti balneari e porterà alla realizzazione di un unico grande centro balneare, moderno e completo di tutti i confort.

La Regina dell’Adriatico opererà un vero e proprio re-styling: la nuova struttura balneare sorgerà tra gli hotel Kursaal e Vienna e ingloberà in un unico stabilimento balneare i Bagni 46, 47, 49 e 50.

Avete capito bene: il progetto, curato dallo studio di architettura Lepri di Riccione, porterà alla costruzione di un maxi stabilimento ultramoderno dalla struttura elegante e prestigiosa esteso su circa 2500 mq di spiaggia.

Prima grande novità che segnaliamo è la costruzione di una grande piscina di 80 metri completa di idromassaggio e centro benessere. La piscina, precisano i geometri, è completamente smontabile perché realizzata con moduli rimovibili. Saranno presenti anche diverse aree verdi.

E se non mancano le polemiche sul progetto (secondo alcuni esponenti politici della città le nuove strutture rovinerebbero l’immagine di Cattolica) i curatori del progetto assicurano che l’intervento non è impattante ma costruito in stile mediterraneo.

Polemiche a parte, noi pensiamo sia una bella iniziativa per rimodernare e riqualificare l’offerta turistica della Regina che, come nelle altre località della Riviera Romagnola, sembra seguire la tendenza di accorpare diversi stabilimenti balneari per creare strutture più grandi e meglio organizzate.

Voi che ne dite?


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>