I piccoli alberghi di qualità lanciano un S.O.S. alle Istituzioni

Il Consorzio dei Piccoli Alberghi di Qualità chiede aiuto alle istituzioni: con la crisi economica alle porte, il rischio di chiusura per le piccole e medie imprese è sempre più presente. Per scongiurarlo, non bastano i buoni propositi, ci vogliono azioni concrete!

Le piccole imprese, infatti, sarebbero penalizzate 2 volte dalla crisi economica: da una parte le famiglie restringono le spese e in particolare quelle destinate alle vacanze, dall’altra e gli istituti di credito sono sempre più restii a concedere crediti alle piccole aziende.

A causa di queste dinamiche penalizzanti, i piccoli alberghi ora rischiano la chiusura. Servono, perciò, interventi precisi mirati a difendere i piccoli alberghi risparmiandoli dal fallimento completo. In primis, a intervenire deve essere il Governo con la complicità delle amministrazioni locali.

Agli amministratori locali e nazionali, la piccola impresa turistica della Riviera Romagnola chiede interventi nel campo del lavoro.
In primo luogo, la riduzione della pressione fiscale (abbassamento dell’Iva turistica).
La normativa fiscale e del lavoro dovrebbe cessare di penalizzare la stagionalità delle attività e le loro piccole dimensioni. Si dovrebbero contemplare iniziative per migliorare i trasporti.
Infine, sono auspicabili interventi sul mondo del credito, affinché si torni a supportare le piccole e medie imprese.


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>