Al via oggi la settimana della Moda a Riccione (20-26 Luglio 2009), l’evento dedicato agli astri nascenti della moda, giunto quest’anno alla sua 19° edizione.
La manifestazione, che si propone di trasformare giovani talentuosi in professionisti del settore e dare nuovo impulso al “made in Italy”, anche quest’anno coinvolge 500 istituti pubblici e privati di moda.
La sfida è quanto mai ardua visto il talento dei giovani in gara che mai come quest’anno, dichiarano gli organizzatori, hanno osato e inventato, sperimentando nuovi accostamenti, nuovi materiali e nuove tecnologie.
Riccione Moda Italia è infatti, prima di tutto un momento formativo importante per i giovani approdati alla fase finale, che possono partecipare a workshop in fashion design per acquisire competenze ed esperienze sul campo a diretto contatto con professionisti del sistema moda italiano.
Grande attenzione all’interno dell’edizione 2009, sarà riservata al confronto internazionale per fornire ai giovani finalisti uno spaccato di ciò che avviene nel resto del mondo grazie alla sezione “Fashion from the world”, che propone due appuntamenti di rilievo: giovedi 23 luglio per la prima volta in Italia una rassegna di stilisti africani attraverso la collaborazione con Folies de Mode manifestazione ideata da Sebastien Bazemo che da 2 anni si svolge a Ouagandougou in Burkina Faso. In passerella saliranno 4 stilista di Burkina Faso, Mali e Niger.
Il secondo appuntamento, che si terrà nella serata di venerdi 24 luglio, vede invece protagonista l’Europa: in scena le realizzazioni della creatività russa attraverso le sfilate di Alexander Arngoldt, Pirosmani, e Svetlana Zagorulko.
Tra stoffe, colori, mode e tendenze, la moda torna ancora una volta a far sognare.