Rimini è tra le mete più amate per il turismo estivo: scelta per le spiagge, i servizi ed il divertimento, non rinuncia però ad avere altri volti da scoprire, in ogni stagione.
L’autunno, se da un lato regala temperature più basse, caldi colori, un suggestivo paesaggio di mare senza bagnanti e lunghe distese di sabbia dove passeggiare, dall’altro offre numerose proposte all’insegna dell’arte e della cultura, della musica e divertimento per tutti i gusti e le età.
La stagione degli eventi infatti non si ferma con la fine dell’estate e spazia dal teatro ai concerti, dalle mostre alle sagre, passando per i mercatini e le fiere gastronomiche, le feste di Halloween e gli appuntamenti nei parchi divertimento dedicati ai bambini e ragazzi.
C’è davvero solo l’imbarazzo della scelta e per concentrarsi solo sugli eventi senza altre preoccupazioni, compara i prezzi negli hotel di Rimini e organizza il tuo soggiorno senza pensieri.
Tra gli eventi culturali in corso, prosegue fino al 4 novembre presso il Museo della città la mostra Gli angeli della Pietà. Intorno a Giovanni Bellini dedicata all’opera del Bellini; nel campo delle arti visive continua l’iniziativa Rimini Foto di Settembre e, sempre fino al 4 novembre, allo Spazio FAR – arte moderna e contemporanea si svolge la mostra La poetica dei toni grigi di Ferruccio Ferroni e Riccardo Gambelli, due monografiche di due protagonisti della fotografia marchigiana degli anni Cinquanta e Sessanta.
A novembre riprende la stagione teatrale al Teatro Ermete Novelli con un cartellone di qualità che proseguirà per tutto l’inverno.
Per gli amanti dei viaggi nel passato, ogni domenica è possibile fare visite guidate al sito archeologico della Domus del chirurgo, mentre ogni ultima domenica del mese nella piazza principale della città, Piazza Cavour, e nella vecchia Pesceheria si svolge il mercatino dell’antiquariato e del vintage Rimini Antiqua
Per chi cerca il divertimento e le emozioni della musica, al 105 Stadium si esibiranno cantanti e artisti del calibro di Cesare Cremonini (10 novembre), I Pooh e l’Ensemble Symphony Orchestra (23 novembre), Ornella Vannoni (1 dicembre) mentre il Velvet Rock club ospiterà Vinicio Capossela con il suo ultimo album Rebetiko Gymnastas.
Chi viaggia con famiglia e bambini non può perdere l’occasione di trascorrere la notte più paurosa dell’anno a Rimini, dove non mancano le feste come Halloween Park, il lungo weekend di paura di Italia in Miniatura, Halloween al Museo della città e il Festival d’Autunno e Incantesimi di Halloween a Fiabilandia.
Un mare di proposte anche in autunno, dunque, perché Rimini e la Riviera meritano un viaggio tutto l’anno!