Rimini Musei Aperti Novembre 2008

Prosegue il mese dei Musei Aperti nella provincia di Rimini. Dal 2 al 30 novembre, infatti, in tutti i musei della provincia, si potranno visitare gratuitamente i musei del territorio, compiere visite gratuite e partecipare ad eventi e manifestazioni all’interno dei Musei. Una grande occasione per organizzare una vacanza a Rimini d’autunno all’insegna di cultura e suggestioni dell’entroterra!

L’iniziativa riguarda tutti i Musei della provincia, da quelli di carattere naturalistico a quelli storici a quelli moderni, con un’offerta culturale amplissima in grado di incontrare i gusti di tutti i visitatori. Tra gli eventi culturali organizzati tra le mura dei Musei, ve ne segnaliamo alcuni particolarmente interessanti.

Domenica 16 novembre, al Museo della Regina di Cattolica, alle ore 17.00 si terrà “L’insediamento preistorico nell’area VGS”, mentre al Museo della Linea dei Goti di Mondaino alle 16.00 verrà proiettato il film “Il Grande Dittatore”. La Galleria d’Arte Moderna e contemporanea di Villa Franceschi propone alle 17.00 lo spettacolo di animazione “Pittorini e Pitturini” con Beppe de Chirico e Daniele Dainelli. Al Museo della città di Rimini, invece, dalle 15.00 alle 19.00, il ciclo di conferenze “Dopo Darwin. Riflessioni sottovoce sul dibattito scientifico contemporaneo” e, alle ore 17.00 Edoardo Boncinelli, Il trionfo della vita. Per tutta la giornata, inoltre, saranno organizzate visite gratuite alla Domus del Chirurgo, il tesoro archeologico di età imperiale perfettamente conservato nel cuore della città. Il Museo degli Sguardi di Covignano organizza, sempre per il 16 novembre, la “Mostra Calzature Etniche. Nuove osservazioni del Museo degli Sguardi”, mentre al Musas di Santarcangelo, alle 17.30, vedrete “I tesori della città, la tavola di Luca Longhi: storia e restauro”.

Per informazioni più dettagliate sulle iniziative di “Musei Aperti” contattare l’Ufficio Cultura della Provincia di Rimini: tel. 0541 716216.


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>