1. Home
  2. »
  3. riviera romagnola
  4. »
  5. News
  6. »
  7. Settimana Cicloturistica Internazionale Gabicce...

Settimana Cicloturistica Internazionale Gabicce Mare

Si apre il 2 aprile 2010 la 30ª edizione della Settimana Cicloturistica Internazionale, un’occasione da non perdere per tutti gli sportivi appassionati di cicloturismo e per quanti hanno voglia di vivere lo sport all’aria aperta nella magica cornice del monte San Bartolo a cavallo tra Romagna e Marche.

Il programma

La manifestazione, che nel 2009 ha visto ben 400 iscritti provenienti da tutta Italia, si apre venerdì 2 aprile con l’iscrizione dei partecipanti al Palazzo del Turismo di Gabicce mare dalle 15,00 alle 19,30 e dalle 21,30 alle 22,30.

Il 3 aprile alle 9,00 si parte per Mombaroccio (70 km) con rientro in hotel alle 12,45.

Domenica 4: si parte alle 8.30 da Gabicce Mare per Montefelcino (106 km) per rientrare in hotel alle 13.30. La giornata si concluderà alle 21,30 con uno spettacolo di fuochi d’artificio sulla spiaggia.

Lunedì 5
: alle 8,30 partenza per Monterado, 104 km. Rientro in hotel alle 13,30.

Martedì 6
: si parte alle 8,30 per San Costanzo, 93 km (rientro in hotel alle 12,45). Alle 21 grigliata di pesce in piazza Municipio offerta dei bagnini.

Mercoledì 7
: partenza alle 9,00 per Ca’ Virginia Country House & wellness- bike hotel- San Giorgio di Montecalvo in Foglia.

Giovedi 8: ore 9,00 partenza per Tavullia e rientro in hotel alle 12.00. Alle 16 è prevista la degustazione gastronomica presso l’azienda agricola “La tenuta del Monsignore” con musica e vino.

Venerdì 9: alle 9,00 partenza per Montecalvo in foglia, 65 km con rientro in hotel alle 12.30.
Alle 21, 30 serata musicale e premiazione delle 25 società che hanno vinto al Cinema Teatro Astra viale della Repubblica 20 a Gabicce Mare.

Informazioni

Per partecipare alla Settimana Cicloturistica di Gabicce è necessario versare una quota di partecipazione, che per i 7 giorni è di 60 euro, comprensivi di assistenza meccanica, medico-sanitaria, oggetto ricordo.
Si può partecipare anche un solo giorno versando una quota di 20 euro.
Gli organizzatori sottolineano che non si tratta di una manifestazione competitiva ma di un raduno cicloturistico con partenza e arrivo in gruppo scortato dalla polizia stradale, con una velocità massima di 25 km/h.

L’appuntamento è molto apprezzato anche dagli appassionati di enogastronomia perché in molti borghi raggiunti dalle tappe del giro sono previste anche degustazioni dei prodotti tipici del territorio.


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>