Sta per partire a Rimini FIera l’eccezionale kermesse dedicata ai golosi di tutto il mondo: attesi 100 mila operatori al Salone Internazionale della gelateria, pasticceria e panificazione artigianale di Rimini, in programma a Rimini FIera da sabato 22 a mercoledi 26 gennaio 2010.
Fragola, pistacchio, cioccolato, panna montata, pan di spagna…. questi e molti altri i protagonisti dell’eccezionale salone che ogni anno porta a Rimini il meglio della gelateria, della pasticceria e della panificazione.
Accanto alle delizie tipiche del settore, che anche in questa edizione del Sigep verranno valorizzate, troveremo moltissime e golose novità, come “All around coffee”, il programma di eventi tutti dedicati al mondo del caffè e “Tecpa”, un’esposizione dedicata a tecnologie e ingredienti per la pastificazione artigianale.
Ma la novità più “grande” non avremo difficoltà a trovarla all’inaugurazione di questa 32^ edizione del Sigep: un cono gelato alto 3 metri guarnito con amarema e granella di cacao che tenterà di entrare nel Guinnes dei Primati. Sarà contornato di oltre 2000 cialde e 7 quintali di cioccolato e conterrà 70 kg di gelato.
Ma Sigep è anche l’occasione per assistere a curiose competizioni. Prima fra tutte la Sigep Gelato d’oro: il vincitore capitanerà la squadra azzurra nella quinta coppa del mondo che si terrà nell’edizione 2012 della fiera del gelato.
Dolci gare anche per i giovani pasticceri: si svolgeranno durante il Sigep i Campionati mondiali juniores, che vedranno in gara 10 squadre di pasticceri under 23 provenineti da altrettanti paesi del mondo (Marocco, Brasile, Francia, Stati Uniti, Singapore, Corea del sud, Svizzera e Italia, Sudafrica, Messico).
Non possono mancare, infine, le sfide di cioccolateria con tanto di dessert segreto da realizzare con ingredienti sconosciuti fino all’ultimo minuto. Il vincitore italiano di cioccolateria 2011 guadagnerà il titolo di rappresentante per l’Italia alla finale mondiale del World Chocolate masters di Parigi ad ottobre.