A Rimini la neve è caduta e continua a cadere incessante. Sarà un Bianco Natale? Nel frattempo, per entrare in clima natalizio, che ne dite di visitare un bel Presepe? Ce ne sono tantissimi a Rimini e dintorni, da quelli di sabbia a quello galleggiante, dal presepe vivente a quello multietnico.
Partiamo dai Presepi di Sabbia, un’arte squisitamente riminese capace di regalare una suggestione unica e ogni anno diversa. A Rimini ne potete ammirare due: uno si trova in piazzale Boscovich (zona porto) accanto al Rimini Ice Village dove è stata allestita la pista di pattinaggio su ghiaccio e l’altro a Torre Pedrera presso i Bagno n. 64 e 65.
Il primo è ispirato al tema della Carità, con le figure che si sviluppano in senso orizzontale a simboleggiare la tensione alle relazioni tra gli uomini; il Presepe di Torre Pedrera, invece, affronta quest’anno il tema della fede: le figure, in stile gotico, si innalzano verso il cielo in una continua tensione alla spiritualità.
Spostiamoci alla Darsena di Rimini, dove è stato allestito un bel Presepe subacqueo, il tradizionale Presepe del Mare. Il giorno di Natale si svolgerà qui uno spettacolo suggestivo: alle 17.00 i subacquei si immergeranno nel punto in cui è sommerso il Presepe per farne emergere i personaggi. Uno spettacolo da non perdere, se siete in zona.
Presso il ponte dei Miracoli, invece, sul lungo porto, trovate la Natività galleggiante a bordo di un antico trabaccolo. Il giorno dell’Epifania i Magi arriveranno a bordo di barche.
Approdiamo ora in centro storico, dove avranno luogo 3 appuntamenti da non perdere: la Natività a grandezza naturale realizzata sotto l’Arco d’Augusto dai ragazzi del “Centro di terapia occupazionale” del centro Zavatta di Rimini; il Presepe Vivente della Karis Foundation il 19 dicembre a partire dalle 16 sul sagrato del Duomo; i Presepi multietnici, allestiti presso il Palazzo del Podestà in piazza Cavour fino all’Epifania.
Questi ultimi sono particolarmente interessanti per i loro allestimenti ambientati nei diversi paesi del mondo e realizzati nei materiali più disparati.
Non dimenticate, infine, che anche fuori città ci sono Presepi che meritano una visita, come i Presepe Viventi di Montefiore e Montescudo, il Presepe della Marineria a Cesenatico e il Presepe di Sale a Cervia.