Un Mare di Libri per sognare!

Mare di Libri festival dei ragazziTorna dal 17 al 19 giugno a Rimini Un Mare di Libri, 4° edizione del festival dei ragazzi che leggono, ideato dalla libreria dei ragazzi “Viale dei Ciliegi 17” di Rimini e promosso in collaborazione con il gruppo editoriale Rizzoli Src.

Come ogni anno, il festival vedrà riuniti a Rimini i maggiori autori letterari internazionali per ragazzi, in un momento di condivisione molto importante per tutti gli adolescenti dagli 11 ai 18 anni.

Quest’anno ci saranno anche diverse novità: “Ciak si legge“, concorso booktrailer dedicato ai ragazzi, “Fantastica caccia al tesoro” per riscoprire i classici della letteratura fantastica per ragazzi, “Incontri immaginari” con attori che ridanno voce e spazio a testi preparati appositamente per il festival.

Molti gli ospiti presenti, tra cui Anne Fine, l’autrice inglese di Mrs Doubtfire.
Come di consueto verranno affrontati temi di attualità molto importanti. Se l’edizione precedente ha affrontato il tema dell’olocausto, questo festival proporrà il confronto sulla mafia, insieme a Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso dalla mafia, e Luigi Garlando, giornalista e autore di “Per questo mi chiamo Giovanni”.

Nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, sarà presente Lia Levi, autrice di “Un garibaldino di nome Chiara”.

Un mare di Libri è un evento che vuole essere un punto di incontro per ragazzi che condividono la passione per la lettura e che hanno voglia di incontrare i loro autori preferiti e confrontarsi su temi legati alla letteratura per ragazzi. Uno spazio fuori dal calendario scolastico, a cui si partecipa per passione e curiosità e non per dovere.

Insomma, un evento che vuole puntare al divertimento culturale e che i ragazzi mostrano di apprezzare molto, a giudicare dalla straordinaria partecipazione al festival, ogni anno crescente.
Merito anche del fatto che si tratta di un festival per ragazzi ideato e realizzato interamente dai ragazzi. L’idea è nata da Alice Bigli, presidente dell’associazione culturale Mare di Libri e si avvale di una settantina di volontari.

Questo festival mi piace particolarmente perché sfata due luoghi comuni: gli adolescenti non sono superficiali e la lettura può essere un’attività condivisa e non solitaria!


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>