Vacanze ai tempi di Avatar. Cervia apre la strada a risparmio e tecnologia

Pronte al via a Cervia diverse iniziative interessanti detinate a cambiare la vita in spiaggia a quanti hanno deciso di trascorrere qui le vacanze. Tutte all’insegna di risparmio e tecnologia. Seguitemi.

LA RIVOLUZIONE

Inizia da Cervia la rivoluzione delle spiagge romagnole. Eh si, è proprio il caso di usare la parola RIVOLUZIONE, oggi mi voglio sbilanciare.
Finalmente un’opera concreta supportata da un investimento importante (1,6 milioni di euro) darà alle spiagge quella eccezionalità che (i bagnini non me ne vogliano) spesso viene sbandierata senza un reale motivo.

Sto parlando di un progetto utile e soprattutto concreto: i 9 km di spiaggia di Cervia si mettono in rete con connessione wi-fi.

L’opera si realizzerà in tre tranche di lavoro, la prima delle quali (udite udite) partirà già la prossima settimana e coinvolgerà 55 stabilimenti balneari di Pinarella e Tagliata. Sarà questa la zona che la prossima estate offrirà la connessione wi- fi agli ospiti.
Le altre zone, infatti, verranno affrontate dopo l’estate: prevista per l’autunno la realizzazione della seconda fase del progetto, che riguarderà Cervia mentre la terza fase, su Milano Marittima, arriverà solo nel 2011.

PIU’ SICUREZZA
L’intervento, ci tengo a sottolinearlo, non è solo migliorativo dei servizi di spiaggia, ma consentirà anche una certa tutela ambientale e finalmente garantirà maggiore sicurezza alle spiagge: oltre alle fibre ottiche per la connessione wi- fi, verranno impiantati anche i condotti di acqua e gas, con il risultato importante di eliminare le bombole gpl dagli stabilimenti balneari.
Un intervento mai affrontato prima in Italia, che promette una svolta nella vita balneare di Cervia e Milano Marittima.

OPEN CARD = RISPARMIO
L’altra iniziativa di cui voglio parlarvi è l’introduzione di una Open Card per i turisti che trascorrono a Cervia almeno una settimana di vacanza.

Si tratta di una tessera in cui sono compresi: soggiorno in hotel, spiaggia, trasferimenti da/per aeroporto di Forlì, ingresso ai Parchi divertimento e occasioni di sport e divertimento che di volta in volta si aggiungeranno al pacchetto.

Già l’anno scorso la formula del “Passpartout” aveva riscosso a Cervia un certo successo, pur comprendendo solo hotel e spiaggia. Sull’onda del successo dell’anno scorso, quest’anno l’esperienza viene non solo ripetuta ma rafforzata con l’aggiunta dei parchi divertimento e dei trasferimenti per aeroporto.

Una bella applicazione del concetto di “sinergia turistica”, no? Che, tra l’altro, semplifica anche la vita ai turisti che oltre a risparmiare per l’effetto all inclusive, pagano tutto insieme senza dover mettere continuamente mano al portofoglio …

Voi cosa ne dite, vi piacciono queste idee?


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>