Non bastano i prezzi stracciati a fare turismo a Rimini: solo il 2,5% degli italiani sceglie Rimini per le vacanze. Tra le cause del rifiuto, carenze strutturali e comunicative. A partire dalla svalorizzazione di ambiente e cultura.
Lo rivela una ricerca condotta dalla Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università di Rimini, commissionata da Camera di Commercio. Attraverso un questionario sottoposto a 1184 persone tra settembre 2007 e gennaio 2008, in cui si chiedeva perché non sceglievano Rimini per trascorrere le vacanze estive, veniamo a sapere che sono soprattutto i giovanissimi a disertare le vacanze sull’Adriatico.
Le cause? Il 55% degli intervistati lamenta carenza di attrattive culturali e ambientali. Al 34% non piace l‘ambiente sociale, il 22,6% rifiuta la confusione, il 18,9% c’è già stato e non intende tornare, il 15,1% lamenta il mare “sporco”, infine il 5,7% è scoraggiato dalla difficile accessibilità.
Gli intervistati hanno anche rivelato le 3 motivazioni principali che li inducono a scegliere un’altra destinazione: il 49% dice ambiente, il 15,1% cultura, il 6,2% tranquillità.
E sono soprattutto i giovanissimi a fuggire dalla Riviera di Rimini: solo il 12,8% si dichiara cliente della zona, contro il 52,8% degli over 45.
Segno che la riviera propone cose attempate? O che sopravvive solo per i ricordi dei più affezionati?
Forse è ora di cambiare stile! Cosa ne pensate?
Per maggiori info controllate su vacanze Rimini dove troverete una pagina dedicata all’argomento